Medicina e ricerca
Interviste
21/07/2024

La cosmetica da passione a missione sociale - Intervista a Myriam Mazza

Farmacista & Founder ‘’Ricomincio da Me’’: chi è la farmacista che crede fortemente nel potere ‘’curativo’’ dei prodotti cosmetici.

24.07 intervista mazza


Dottoressa, come saprà Cosmetica 33 è diretta a medici specialisti, per sensibilizzarli al fatto che la cosmetica può anche far parte di una terapia. Ci sembra particolarmente interessante raccontare loro la sua esperienza e soprattutto il suo progetto con e per le donne in terapia oncologica, ‘’Ricomincio da Me’’ quando nasce e perché?

M.M. Innanzitutto la ringrazio per questa intervista, sono lusingata che Cosmetica33 abbia attenzionato la mia storia.

Sono una farmacista cosmetologa e dal primo istante in cui mi sono imbattuta negli effetti collaterali da terapia oncologica ho sentito l’esigenza di essere preparata, per monitorarli ed anche prevenirli. Ricomincio da Me nasce come progetto nel 2015 per poi diventare un’associazione no-profit nel 2017 ed entrare nel 2022 nel Terzo Settore. Prepariamo protocolli di cura dermocosmetici per prevenire - contenere ed attutire gli effetti collaterali da terapia oncologica e non solo. Da circa due anni affrontiamo anche l’affascinante e multiculturale tematica dell'etnocosmesi, prendendoci cura della pelle delle persone che provengono da altri Paesi.

Come dicevo, Ricomincio da Me non nasce come progetto per le donne, ma come progetto per le persone. Sono tantissimi gli uomini che si rivolgono a noi per contrastare gli effetti collaterali - a volte invalidanti - delle terapie antineoplastiche. Il nostro compito è lavorare sulla risoluzione della problematica cutanea, la sensibilizzazione e l’educazione all’utilizzo del cosmetico giusto e la consapevolezza di mantenere la propria pelle in uno stato di salute.


Lei è farmacista e l’obiettivo di ‘’Ricomincio da Me’’ passa soprattutto dalla dermocosmesi. Una bella conquista che un professionista sanitario possa dare risalto all’importanza dei cosmetici in un contesto di salute che compromette non soltanto l’aspetto fisico ma anche quello psicologico Si può affermare, secondo lei, che è arrivato il momento storico di conferire un valore ‘’ terapeutico’’ non soltanto ai prodotti skin care ma anche a quelli di make up?

M.M. Ma che bella domanda! Dopo 23 anni ci sono riuscita. Le racconto un aneddoto, che spiega molto chi sono e ciò che c’è alla base del mio operato: quando mi sono laureata, e all’epoca eravamo in pochissimi con una tesi sperimentale in ambito dermocosmetico, già durante la mia seduta di laurea ho ribadito il potere terapeutico della dermocosmesi. Non le dico quanto fui presa in giro pubblicamente e stuzzicata dal presidente della commissione. Non ne fui certamente intimidita, non mi succede mai quando sono convinta di quello che dico. E vede dove sono adesso? Non è spavalderia, ma è credere fortemente in qualcosa con motivazioni personali che vanno ben oltre i propri interessi.


Quali sono i casi più importanti che il suo consiglio dermocosmetico è riuscito a risolvere? E con quali funzionali cosmetici?

M.M. Ne ho tanti da elencare. Il mio protocollo di lavoro è il frutto di 23 anni di esperienza concreta sul campo: banco della farmacia - scuole di specializzazione e master - diploma in estetica - creazioni di protocolli manuali e con apparecchiature viso/corpo.

Quando guardo una persona cerco di avere un approccio globale. In questo momento mi vengono in mente 3 casi, che presenterò al prossimo congresso nazionale che si terrà a settembre a Milano:

  • 2 risoluzioni di cicatrice da intervento chirurgico per un paraganglioma carotideo;
  • una risoluzione chirurgica di cicatrice da intervento per una mastectomia;
  • una risoluzione di effetti collaterali (rush acneiformi ed eritema ) da immunoterapia. Non posso parlare di un singolo prodotto o di un principio attivo specifico, ma di un approccio multidisciplinare e di una conoscenza globale della pelle e delle sue reazioni alle terapie.


Come, secondo lei, si può potenziare il dialogo tra specialisti e associazioni come Ricomincio da Me e favorire così un supporto immediato alla cura della cute per le persone in terapia oncologica?

M.M. C'è bisogno di un dialogo più costruttivo e di un ascolto reciproco più attento. Spesso ho notato una certa diffidenza da parte delle associazioni, che temono di non essere comprese. È importante creare ponti di comunicazione e collaborare per offrire un supporto concreto alle pazienti.


Immaginiamo e ci auguriamo, dottoressa, che il suo impegno all’interno dell’Associazione vada presto oltre, all’esterno. Magari una raccolta di quei protocolli di consiglio che potrebbero essere - secondo lei che ha una cospicua casistica - applicati su larga scala, per un utilizzo di routine nelle prescrizioni specialistiche?

M.M. Potrebbe essere un'idea interessante. In questi 7 anni di lavoro ho accumulato una casistica molto ampia e ho sviluppato protocolli personalizzati che potrebbero essere applicati con successo su larga scala. Tuttavia, non mi sento mai arrivata e continuo a perfezionare le mie conoscenze e competenze. Non escludo che in futuro i miei protocolli possano essere utilizzati da altri professionisti per aiutare ancora più persone.



Coordinatrice editoriale Cosmetica33

Marisa Ascioti - Farmacista e Founder Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...