Uno studio su “Arthritis Care & Research” ha evidenziato che la sindrome del tunnel carpale potrebbe essere un segnale precoce della progressione dell’artrite reumatoide
Una scarsa conoscenza dell’artrite idiopatica giovanile fa sì che solo un bambino su quattro abbia la diagnosi nei tempi corretti. La situazione in Italia e nel mondo
I pazienti affetti da artrite reumatoide presentano un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. Lo hanno evidenziato ricercatori di alcune delle più importanti istituzioni cliniche Usa
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Rheumatology, un'unica iniezione di uno steroide sperimentale a lunga, ha alleviato il dolore causato dall'artrite del ginocchio per mesi
Nel 2008, il 25,8% dei pazienti con spondilite anchilosante ha ricevuto oppioidi entro un anno dalla diagnosi, percentuale che è aumentata al 38% nel 2014 per poi ridursi al 23,8% nel 2020
Per promuovere l'importanza delle vaccinazioni e suggerire raccomandazioni standardizzate per la pratica clinica, Sir ha realizzato le 'raccomandazioni sulle vaccinazioni nei pazienti affetti da malattie reumatologiche'
I pazienti con una storia di COVID-19 presentano un rischio maggiore di sviluppare malattie reumatiche infiammatorie autoimmuni rispetto ai controlli non infetti e ai pazienti controlli colpito dall'influenza
La sinusite è collegata a un aumento del 40% del rischio di una successiva diagnosi di malattia reumatica, in particolare nei 5-10 anni precedenti l'inizio dei sintomi
Lo studio rileva che i medici classificano le opinioni dei pazienti come poco importanti nella diagnosi di lupus neuropsichiatrico, una malattia difficile da diagnosticare
Le strutture di ricovero, inoltre, sono insufficienti: le poche unità presenti si concentrano nelle grandi città. Il dato è stato presentato in avvio del 60/mo Congresso Nazionale a Rimini
Abatacept e certolizumab pegol hanno mostrato superiorità rispetto a diverse combinazioni di farmaci convenzionali nel promuovere la remissione in pazienti con artrite reumatoide
Da informazioni sulla salute e sui nuclei familiari i ricercatori hanno individuato fattori collegati a un rischio maggiore della malattia secondo uno studio pubblicato su RMD Open
La patologia causa dolori muscolari, astenia e disturbi neurologici, con rischio di pericolose cure fai-da-te. Uno studio realizzato dalla Sir nelle Marche fa il punto
Lo studio, coordinato da medici e ricercatori dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha dimostrato l'efficacia di un anticorpo monoclonale che neutralizza l'interferone gamma
Lo Studio Odontoiatrico del Dott. Razzini sta assumendo.Inseriremo presto nel nostro gruppo di lavoro 1 igienista.✅Requisiti richiesti: * Laurea in igiene,*...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...