Tumori neuroendocrini


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the National Comprehensive Cancer Network, solo il 30% dei pazienti con tumori neuroendocrini avanzati (NET) ritiene che l'obiettivo principale del trattamento per la malattia sia quello di vivere più a lungo.I restanti individui, invece, si concentrano su singoli obiettivi specifici del trattamento, come...
Importanti novità dal IX Congresso Nazionale ITANET (Associazione Italiana per i Tumori Neuroendocrini) riguardo farmaci, terapie, registro e tracciamento dei...
Viene definito "teranostica" il concetto basato sull'utilizzo di una molecola bersaglio marcata con un radionuclide diagnostico per l'utilizzo della tomografia...
I tumori neuroendocrini (NET) sono stati tradizionalmente considerati neoplasie rare, ma nelle ultime tre decadi la loro prevalenza è aumentata...
Le terapie con analoghi della somatostatina hanno mostrato grandi potenzialità per i pazienti che soffrono di tumori neuroendocrini avanzati (Net)....
Sono rari e silenziosi, perché solo nel 20% dei casi mostrano sintomi specifici. Le conseguenze possono essere gravi, perché per...
Un recente studio ha analizzato l'associazione tra DMT2 e caratteristiche istologiche, epidemiologiche e prognostiche di una coorte di pazienti con...
Il 26 gennaio 2018 la FDA (Food and Drug Administration) ha approvato la terapia radio-recettoriale (peptide receptor radionuclide therapy, PRRT)...
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato il radiofarmaco lutezio (Lu-177) dotatato, commercializzato come Lutathera da Advanced Accelerator...
Un gruppo di studio francese (Raverot G, et al. Endocrinol Metab Clin North Am, 2015), partendo dal presupposto che gli...
Sono state stilate dall'Associazione medici endocrinologi (Ame) congiuntamente con l'Italian AACE Chapter, American Association of Clinical Endocrinologists e verranno presentate...
Un recente studio ha cercato di stimare, in una coorte di pazienti affetti da MEN-1, il rischio di sviluppare una...
Dal Biopark del Canavese di Colleretto Giacosa, sede di Advanced Accelerator Applications, la multinazionale nata dall'intuizione del fisico italiano e...
È stata abolita la nota 40 che prevedeva la restrizione alla prescrivibilità degli analoghi della somatostatina (octreotide e lanreotide) esclusivamente...
Si è tenuto a Udine, il 15 e il 16 aprile scorsi, il 1° UpDate in Endocrinologia Oncologica che ha...
Tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, complicanze osteoporotiche del trattamento del cancro prostatico e della mammella, rapporti tra diabete e tumori. Sono solo...
L'Istituto europeo di oncologia (Ieo) ospita il 10 novembre, la celebrazione della quinta Giornata mondiale dei tumori Neuroendocrini (Net Cancer...
Dal congresso degli oncologi europei una conferma dell'efficacia della terapia neoadiuvante conpertuzumab in combinazione con trastuzumab e chemioterapia nelle pazienti...
La terapia del melanoma metastatico con un’associazione tra sargramostim e ipilimumab, rispetto a quest’ultimo da solo, aumenta la sopravvivenza con...
L’immunoterapia si sta affermando come la quarta “arma” a disposizione nell’arsenale degli oncologi. Una tecnologia che si va affiancando alla...
Il registro tumori nella Regione Campania va a colmare un vuoto importante nella gestione della patologia oncologica nel meridione, sia...
I piloti e il personale di cabina hanno un rischio aumentato di melanoma. Il dato è il risultato di una...
Nei pazienti con melanoma uveale avanzato il trattamento con selumetinib, rispetto alla chemioterapia, allunga la sopravvivenza libera da progressione della...
Bastano delle piccole accortezze per riconoscere un persona a maggior rischio melanoma, e se il dermatologo ne tiene conto anche...
Ogni anno nel mondo si registrano 200 mila nuovi casi di melanoma, di cui 9 mila solo in Italia. E''...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico a Milano Santa Giulia cerca medico esperto in Ozonoterapia formazione SIOOT attività part time in studio di prossima...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...