Trapianto renale


Filtra per
Cancella filtri
I ricercatori del Guangzhou Institutes of Biomedicine and Health, in Cina, guidati da Liangxue Lai, per la prima volta sono riusciti a far crescere un organo solido umanizzato, un rene, all'interno di un'altra specie animale, il maiale. Questo è quanto si legge sulle pagine della rivista Cell Stem Cell.«Organi di...
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology, molti organi che vengono ritenuti...
Si possono trapiantare reni, con pieno successo, anche da donatori di oltre 80 anni: lo dimostra uno studio pubblicato sull'American...
L'utilizzo di organi da donatori con diabete può rappresentare una soluzione efficace in pazienti selezionati con nefropatia terminale in attesa...
Si conclude con un segno positivo il 2015 per i trapianti di organo in Italia, con un totale di 3.317...
Per la prima volta rispetto a un inibitore della calcineurina, l'attuale standard di cura, un agente immunosoppressivo ha mostrato una...
I pazienti Hiv-positivi sottoposti a trapianto renale hanno una prognosi migliore di quelli con epatite C o entrambe le infezioni,...
Oltre centomila persone negli Stati Uniti sono in attesa di un trapianto di rene, e per i pazienti più in...
Il trapianto di rene effettuato da una donna durante l'adolescenza o l'età adulta non influenza gli esiti della gravidanza, secondo...
Con un opportuno follow-up gli ipertesi possono donare un rene in tutta sicurezza, anche i più anziani. È quanto conclude...
La somministrazione per tre mesi dell’antibiotico levofloxacina ai trapiantati di rene non solo non impedisce al virus BK di apparire...
Il recupero funzionale del rene migliora e i marcatori di lesione cronica dell’organo si riducono se nel trapianto renale si...
Secondo uno studio pubblicato sul Clinical journal of american society of nephrology, tra i più preoccupati di sottoporsi a un...
Secondo i ricercatori della Perelman school of medicine all''università di Pennsylvania gli over-55 donatori di rene godono di un''aspettativa di...
Nonostante il periodo di tagli e difficoltà organizzative del sistema sanitario nazionale, i dati elaborati dal Centro nazionale trapianti (Cnt)...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, nei donatori di rene aumenta, anche se di poco, il rischio di sviluppare un’insufficienza...
In Italia, i trapianti del rene da donatore vivente sono troppo pochi: la percentuale rispetto al totale è del 10% ed è stata comunicata a Torino da Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, nel corso di un convegno sul tema
È stato identificato un nuovo tipo di rigetto renale non incluso nelle attuali classificazioni: quello vascolare anticorpo-mediato. Tale riconoscimento può...
Nei pazienti sottoposti a trapianto di rene, l’utilizzo di cellule staminali mesenchimali autologhe ha prodotto - rispetto a quello degli...
Pediatria e neonatologia-uropatieNei bambini piccoli con insufficienza renale, il trapianto porta ad un aumento significativo nella crescita fisica e nella...
Nefrologia ed urologia-insufficenza renale e trapianto di reneGli adolescenti che ricevono un trapianto di rene presentano un’elevata prevalenza di comorbidit&agrave...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Un test non invasivo che analizza le proteine nelle urine pu&ograve identificare...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di reneIl fallimento del trapianto &egrave pi&ugrave frequente quando reni espiantati da un donatore...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di reneLe infezioni del tratto urinario dovute a Corynebacterium urealyticum sono pi&ugrave prevalenti di...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di reneGli anziani possono andare incontro ad esiti positivi dopo un trapianto di rene,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...