I ricercatori del Guangzhou Institutes of Biomedicine and Health, in Cina, guidati da Liangxue Lai, per la prima volta sono riusciti a far crescere un organo solido umanizzato, un rene, all'interno di un'altra specie animale, il maiale. Questo è quanto si legge sulle pagine della rivista Cell Stem Cell.«Organi di...
In Italia, i trapianti del rene da donatore vivente sono troppo pochi: la percentuale rispetto al totale è del 10% ed è stata comunicata a Torino da Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, nel corso di un convegno sul tema
È stato identificato un nuovo tipo di rigetto renale non incluso nelle attuali classificazioni: quello vascolare anticorpo-mediato. Tale riconoscimento può...
Pediatria e neonatologia-uropatieNei bambini piccoli con insufficienza renale, il trapianto porta ad un aumento significativo nella crescita fisica e nella...
Nefrologia ed urologia-insufficenza renale e trapianto di reneGli adolescenti che ricevono un trapianto di rene presentano un’elevata prevalenza di comorbidità...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di reneIl fallimento del trapianto è più frequente quando reni espiantati da un donatore...
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di reneLe infezioni del tratto urinario dovute a Corynebacterium urealyticum sono più prevalenti di...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...