Trapianto di organo


Filtra per
Cancella filtri
Nei dieci anni di vita del Centro Nazionale Trapianti operativo si è passati da 1.123 donatori di organi e 2.878 trapianti del 2012 a 1.461 donatori e 3.518 trapianti nel 2022: la centrale operativa coordina la metà dei trapianti realizzati ogni anno in Italia, supportando per l'altra metà i coordinamenti...
La nanonedicina per migliorare gli esiti dei trapianti e aiutare i pazienti a non rigettare l'organo che viene loro impiantato....
Il Sistema informativo trapianti ha raggiunto 15,5 milioni di dichiarazioni registrate da parte dei cittadini riguardo l'eventuale disponibilità a donare...
Una vera e propria maratona chirurgica ha permesso di migliorare, in poche ore, la qualità di vita di tre pazienti...
Se da un lato crescono numeri delle donazioni e dei trapianti di organi in Italia, dall'altro aumentano le opposizioni al...
Diffondere la cultura della donazione d'organi. Con questo spirito si celebra domenica 14 aprile la Giornata Nazionale della Donazione di...
Prevenzione, diagnosi precoce e cultura del dono. Sono queste le tre parole chiave per fronteggiare la Malattia renale cronica (Mrc),...
Parere favorevole del Garante privacy sullo schema di regolamento del ministero della Salute che disciplina gli obiettivi, le funzioni e...
Il 2016 è stato un anno record per trapianti e donazioni d'organo. È quanto emerge dai dati del Centro nazionale...
Cambia l'organizzazione dei trasporti d'organo in Italia: non si ricorrerà più ai voli di Stato e a occuparsene saranno da...
La somministrazione per tre mesi dell’antibiotico levofloxacina ai trapiantati di rene non solo non impedisce al virus BK di apparire...
Il recupero funzionale del rene migliora e i marcatori di lesione cronica dell’organo si riducono se nel trapianto renale si...
Secondo uno studio pubblicato sul Clinical journal of american society of nephrology, tra i più preoccupati di sottoporsi a un...
Secondo i ricercatori della Perelman school of medicine all''università di Pennsylvania gli over-55 donatori di rene godono di un''aspettativa di...
La maggior parte dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato vorrebbe essere informata rispetto ai rischi correlati al donatore. «Nel...
Nonostante la ripresa di peso e altezza nei bambini sottoposti a trapianto di fegato, la loro massa cellulare si riduce...
Nonostante il periodo di tagli e difficoltà organizzative del sistema sanitario nazionale, i dati elaborati dal Centro nazionale trapianti (Cnt)...
Il Centro nazionale trapianti (Cnt) ha fornito i dati relativi al 2013: in Italia sono stati trapiantati 2.841 pazienti, in...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, nei donatori di rene aumenta, anche se di poco, il rischio di sviluppare un’insufficienza...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso parere favorevole in merito...
Secondo uno studio appena pubblicato dalll’American journal of transplantation, la diagnosi iniziale e la statura del paziente al momento dell’operazione...
Scoperti i fattori di rischio che aumentano le probabilità di morte o di trapianto di cuore nei bambini con cardiomiopatia...
Mancano cuori da trapiantare a causa dell''elevata età dei potenziali donatori. È questo il motivo fondamentale del calo di interventi...
In Italia, i trapianti del rene da donatore vivente sono troppo pochi: la percentuale rispetto al totale è del 10% ed è stata comunicata a Torino da Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, nel corso di un convegno sul tema
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del decreto legge salva-infrazioni volto a evitare l’applicazione all’Italia di alcune...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...