Terapia ormonale sostitutiva


Filtra per
Cancella filtri
Nel corso della transizione menopausale circa il 70% delle donne manifesta un incremento ponderale di circa 2 kg, prevalentemente caratterizzato da aumento dell’adiposità viscerale
menopausa
Le linee guida delle maggiori società scientifiche che si occupano di menopausa sono concordi nel ritenere controindicato l’impiego di qualsiasi tipo di TOS nelle donne affette da carcinoma mammario
menopausa
La menopausa precoce, l'assunzione di una terapia ormonale sostitutiva e l'avere quattro o più figli sono tra i fattori ormonali e riproduttivi più influenti
L'amenorrea ipotalamica funzionale (FHA) rappresenta il 20-35% delle amenorree secondarie ed è una condizione clinica caratterizzata da ipo-estrogenismo cronico in...
Sul numero di giugno del BMJ Martha Hickey e colleghi presentano un'analisi su come le diverse attitudini sociali, culturali ed...
Benché una donna su 2 affermi di essere entrata in menopausa con semplicità e con un adeguato supporto medico, il...
Le linee guida delle società mediche, in genere, non raccomandano la terapia ormonale come terapia di prima linea per il...
La supplementazione di estrogeni è associata a un ridotto rischio di morte per COVID-19 tra le donne in postmenopausa: Lo...
Negli ormoni bio-identici la struttura molecolare è identica a quella delle corrispettive molecole endogene; l'identica struttura chimica determina, quindi, un'identica...
Anche per uno specialista esperto nella gestione delle patologie della tiroide, può essere utile ripercorrere le tappe fondamentali del percorso...
Un ampio studio caso-controllo britannico pubblicato sul BMJ e firmato da Yana Vinogradova, ricercatrice all'Università di Nottingham e colleghi, non...
Come noto, l'uso protratto della terapia ormonale sostitutiva (Tos) in post-menopausa è correlato con un aumentato rischio di cancro mammario...
La terapia ormonale sostitutiva dell'ipogonadismo prevede la somministrazione di testosterone (T), disponibile in diverse formulazioni, ognuna con i propri vantaggi...
Secondo l'Associazione medici endocrinologi (Ame), la terapia per la menopausa non può essere la stessa per tutte le donne. Per...
La terapia ormonale tiroidea tra adulti non in gravidanza con ipotiroidismo subclinico non è stata associata a miglioramenti della qualità...
La terapia ormonale post-menopausale è associata a una diminuzione significativa del tessuto adiposo viscerale, dell'indice di massa corporea e della...
Le donne che assumono la terapia ormonale sostitutiva (Tos) durante la menopausa sembrano mostrare cambiamenti nella struttura e nella funzione...
In letteratura è noto il rapporto tra terapia ormonale sostitutiva (TOS) in post-menopausa e stato di salute delle donne, ma...
La terapia ormonale in menopausa è la soluzione più efficace per i sintomi vasomotori, ma molte donne ricevono un trattamento...
Si tratta di un evento raro nella pratica clinica, ma che può porre problemi di diagnosi differenziale con lesioni ben...
Con provvedimento-determina AIFA del 27 Maggio 2013 Teriparatide 1-34 (Forsteo) fu inserito nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del...
Tra le donne in postmenopausa arruolate negli studi della Women's Health Initiative l'uso della terapia ormonale per un periodo da...
Sulla propria rivista ufficiale, Menopause: The Journal of The North American Menopause Society, la società scientifica statunitense ha aggiornato la...
Un'età più avanzata all'arrivo della menopausa naturale e l'utilizzo di terapia ormonale sostitutiva (Tos) sono associati a un incremento del...
Secondo una revisione retrospettiva pubblicata online sul Journal of Clinical Oncology, la terapia ormonale di mantenimento dopo l'intervento chirurgico nelle...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...