Telecomunicazioni


Filtra per
Cancella filtri
Nel 2010 le emoji sono state introdotte ufficialmente nel lessico globale come parte di "Unicode", gli standard informatici a cui la maggior parte dei sistemi di elaborazione di testo ha aderito, e si stima che circa 5 miliardi di emoji vengano utilizzate ogni giorno su Facebook. Delle 3521 emoji presenti,...
Consentire ai pazienti di utilizzare tablet o smartphone per catturare le immagini cutanee sembra essere un metodo fattibile ed efficace...
La condivisione per via elettronica di informazioni sanitarie è stata da tempo identificata da politici e dagli operatori sanitari come...
«Vogliamo contribuire a potenziare gli effetti positivi della informatizzazione in sanità e della telemedicina»: è questo l’obiettivo delle Raccomandazioni civiche...
Serve più trasparenza nell''uso dei dati degli utenti che scaricano app mediche in Italia. I risultati dell''indagine, avviata a maggio...
Sono utili ai pazienti risparmiando il tempo dei medici o minacciano la sicurezza dei primi complicando il lavoro dei secondi?...
L’influenza della televisione sulle abitudini alimentari passa anche dal tipo di programma seguito: un film d’azione con cambi di scena...
Novantamila tra medici e dentisti le hanno. Altri 280 mila non le hanno o non le hanno comunicate all’ordine. Alcuni...
Quali limiti bisogna porre alla telemedicina? Negli Stati Uniti il dibattito si è particolarmente acceso nelle ultime settimane, dopo che...
La gestione del dolore cronico con controllo e assistenza tramite telefono migliora il sintomo e l’utilizzo di antidolorifici. I risultati...
L’influenza della televisione sui bambini rispetto a cibi e bevande poco sani viene limitata da regole sugli annunci, ma resta...
Secondo uno studio finanziato dal National eye institute, parte dei National institutes of health, la telemedicina è efficace nello screening...
Il tempo passato a guardare la televisione è associato a rischio di mortalità per tutte le cause. Lo stesso invece...
Gestire per telefono ansia e depressione, migliorando la qualità di vita legata allo stato di salute nei pazienti cardiopatici. Ecco...
«Che cosa può fare un malato cronico con uno smartphone? Parlare con gli amici ma anche indicare i propri parametri...
I medici italiani sono disattenti o prevenuti nei confronti della Posta Elettronica Certificata e per questo hanno disatteso la norma....
Una campagna informativa sui rischi connessi all’uso dei telefoni portatili e la scritta "Nuoce gravemente alla salute", da apporre anche...
L’atteggiamento dei genitori sull’esposizione mediatica dei figli possono avere significativi effetti a lungo termine sull’indice di massa corporea (BMI) dei...
Troppi progetti scollegati, che durano l’arco del sostegno comunitario: così, negli anni, l’Italia ha perso smalto nell’e-health, buttando via talora...
Il legame tra videogiochi e peso in bambini e adolescenti è l’argomento di due studi pubblicati su Jama Pediatrics. Il...
Perché è così difficile credere all’influenza dei media su bambini e adolescenti? A chiederselo è Victor Strasburger, pediatra alla University...
Uniformare le sperimentazioni in atto in Italia e diffondere un servizio accessibile specie ai cronici: è l’obiettivo delle Linee d’indirizzo...
Un passo avanti verso la telemedicina e la possibilità di risparmiare, attraverso la digitalizzazione della sanità, fino a 14 miliardi...
Si chiama Telestroke, ed è un sistema di telemedicina che assiste a distanza i pazienti colpiti da ictus: uno studio...
«Ci sono voluti quasi quattro anni, ma finalmente le linee di indirizzo nazionali per la telemedicina sono in fase di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...