Sclerosi multipla cronica progressiva


Filtra per
Cancella filtri
Nei pazienti affetti da sclerosi multipla (Sm) recidivante-remittente - che interessa oltre 113mila persone nel nostro Paese (l'85% delle forme di Sm) - grazie alla terapia orale ozanimod (potente modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato) è ora possibile prevenire l'atrofia cerebrale correlata al deterioramento cognitivo. È quanto emerso al 38° Congresso...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione per la somministrazione sottocutanea di natalizumab nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (Smrr)....
Le persone con sclerosi multipla (Sm) secondaria progressiva, che hanno assunto siponimod per uno o due anni hanno visto migliorare...
Da uno studio pubblicato su Multiple Sclerosis Journal emerge che la riduzione del dosaggio semestrale di rituximab da un grammo...
Dall'11 al 13 settembre scorso si è svolto il MSVirtual2020: 8° meeting congiunto Actrims-Ectrims, la più vasta manifestazione dedicata esclusivamente...
Nei pazienti con sclerosi multipla, l'età, il punteggio Expanded Disability Severity Scale (Edss) e l'obesità sono fattori di rischio indipendenti...
Conferme per evobrutinib, primo e unico inibitore orale altamente selettivo della tirosin chinasi di Bruton (Btk) - efficace e sicuro...
Alla 72ma edizione del congresso annuale della American academy of neurology (Aan) sono stati presentati nuovi dati sul programma di...
Secondo lo studio Musc 19, promosso dalla Società italiana di neurologia (Sin) e dall'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), i pazienti...
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha approvato un nuovo tempo di infusione di ocrelizumab di durata inferiore, pari a due...
Per la gestione dei percorsi terapeutici e delle relazioni con i pazienti affetti da Sclerosi multipla, nasce il progetto formativo...
Si tratta del primo studio a livello mondiale su sclerosi multipla (Sm) e Covid-19, è italiano ed è stato pubblicato...
Un inibitore sperimentale della Btk (tirosin-chinasi di Bruton) che penetra nel tessuto cerebrale rappresenta una concreta speranza di migliorare il...
I pazienti con sclerosi multipla secondariamente progressiva (Smsp) trattati in modo precoce e continuativo con siponimod hanno mostrato un rischio...
Dopo la dichiarazione dell'Organizzazione della sanità (Oms) di pandemia di Covid-19, la Federazione internazionale sclerosi multipla (Msif) ha diramato nuove...
Migliorare il benessere psicofisico della persona con sclerosi multipla (Sm) - come attività fisica, ricreativa, svago, alimentazione - attraverso l'impiego...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha adottato un parere positivo...
Nuovi dati clinici suggeriscono che il rallentamento dell'atrofia cerebrale - ovvero della perdita di volume della materia grigia corticale (Cgmv...
Nel corso del 7° Ectrims/Actrims (European/Americas committee for treatment and research in multiple sclerosis) o "MsParis2017" - che si è...
Una dieta a basso contenuto di proteine, grassi animali e alimenti raffinati ma ricca di alimenti vegetali può influenzare positivamente...
Ad Amsterdam, nel corso del 3° Congresso della European Academy of Neurology (Ean), ampio spazio è stato dato ai farmaci...
Cladribina in compresse, farmaco per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr) il cui dossier registrativo è in fase...
Il glatiramer acetato (Copaxone) 40 mg/ml potrà essere usato in gravidanza. Ne ha dato notizia l'azienda produttrice Teva. «L'eliminazione della...
In pazienti con sclerosi multipla (Sm) recidivante remittente (Smrr), la somministrazione per due anni in cicli di breve durata di...
Uno studio pubblicato su Jama Neurology ha esaminato i risultati a lungo termine osservati nei pazienti con forme aggressive di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...