Nei pazienti affetti da sclerosi multipla (Sm) recidivante-remittente - che interessa oltre 113mila persone nel nostro Paese (l'85% delle forme di Sm) - grazie alla terapia orale ozanimod (potente modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato) è ora possibile prevenire l'atrofia cerebrale correlata al deterioramento cognitivo. È quanto emerso al 38° Congresso...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione per la somministrazione sottocutanea di natalizumab nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (Smrr)....
Dall'11 al 13 settembre scorso si è svolto il MSVirtual2020: 8° meeting congiunto Actrims-Ectrims, la più vasta manifestazione dedicata esclusivamente...
Un inibitore sperimentale della Btk (tirosin-chinasi di Bruton) che penetra nel tessuto cerebrale rappresenta una concreta speranza di migliorare il...
Dopo la dichiarazione dell'Organizzazione della sanità (Oms) di pandemia di Covid-19, la Federazione internazionale sclerosi multipla (Msif) ha diramato nuove...
Migliorare il benessere psicofisico della persona con sclerosi multipla (Sm) - come attività fisica, ricreativa, svago, alimentazione - attraverso l'impiego...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251 e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...