Rischio cardiovascolare


Filtra per
Cancella filtri
Il via libera per il farmaco, disponibile in Italia su prescrizione medica, segna un passo significativo nella lotta alle malattie cardiovascolari
farmacovigilanza
Uno studio pubblicato di recente ha studiato l’associazione tra riduzione dei livelli di colesterolo LDL indotta dalle statine e riduzione assoluta e relativa di esiti clinici individuali
semaglutide-farmaco-antiobesita
Un nuovo approccio integrato e personalizzato emerge dal recente 23° Congresso AME. Questo approccio pone l'accento non solo sulla perdita di peso ma anche sulla prevenzione e gestione delle complicanze
farmaci mano pillole
La terapia con statine aumenta il rischio di diabete. Un nuovo studio analizza la dimensione e la tempistica di questo effetto e chi possa essere a maggior rischio
anziani
Camminare per 3.600 passi al giorno a ritmo normale si associa a una riduzione del 26% del rischio di scompenso cardiaco, secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology
Cardiologo cuore
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine un eccesso di prodotti di degradazione della vitamina B3, è collegato a un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare
Cardiologo cuore
Screening basati su punteggi di rischio clinico, test di biomarcatori o ecocardiografia aiutano a identificare i soggetti ad alto rischio di insufficienza cardiaca, complicanza frequente del diabete
bilancia obesità
Nel trattamento dell’ipertensione scarsamente controllata nei pazienti obesi la chirurgia bariatrica ha un’efficacia maggiore rispetto ai soli antipertensivi
cibi-processati-orig
Servono strategie e politiche adeguate per limitare in consumo degli alimenti ultra-processati e spostare l’alimentazione verso cibi più salutari
Cardiologo cuore
L’associazione tra eventi cardiovascolari e ipertiroidismo subclinico è più plausibile rispetto all’ipotiroidismo subclinico, e i dati di questo studio sembrano confermare questa visione
bambini-seduti-tavola-consigli
I bambini che seguivano diete ipercaloriche e povere di fibre all’età di 7 e 10 anni avevano arterie più rigide all’età di 17 anni rispetto ai coetanei che nell’infanzia avevano consumato cibi meno calorici
miocardite
Il diabete di tipo 1 materno è un fattore di rischio associato a quasi tutti i sottotipi di malattia coronarica nella prole, mentre sovrappeso e obesità si associano solo a certe forme di malattia coronarica
Cardiologo cuore
L’allineamento dei ritmi circadiani innati con lo stile di vita svolge un ruolo importante nel mantenere la salute cardiometabolica e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Cardiologo cuore
Secondo l’analisi CLEAR Outcomes la proteina C-reattiva ad alta sensibilità è un fattore predittivo di rischio cardiovascolare più potente del colesterolo LDL a bassa densità
shutterstock_1896814594
Ogni fonte vegetale di fibra alimentare insolubile contiene composti bioattivi unici, collegati a una minore incidenza di malattie cardiovascolari, cancro e diabete tipo 2
coronavirus
La malattia da COVID-19 è caratterizzata da molte presentazioni cliniche: il virus SARS-CoV-2 è in grado di infettare i vasi coronarici, inducendo un’infiammazione che potrebbe innescare complicanze cardiovascolari acute
La relazione causale tra concentrazioni di colesterolo LDL (cLDL) e malattia aterosclerotica è ben conosciuta. La riduzione del cLDL plasmatico...
Quasi un terzo dei pazienti con psoriasi grave presenta prove ecocardiografiche di disfunzione microvascolare coronarica asintomatica (CMD), secondo uno studio...
Negli ultimi 10 anni diversi studi osservazionali hanno evidenziato l'associazione tra l'uso di inibitori di pompa protonica (Ppi) e aumentato...
Negli ultimi 10 anni diversi studi osservazionali hanno evidenziato l'associazione tra l'uso di inibitori di pompa protonica (PPI) e aumentato...
Da uno studio pubblicato su Current Opinion in Cardiology emerge non solo l'influenza negativa dei dolcificanti artificiali su diversi fattori...
Chi non trova il tempo per fare esercizio nella settimana lavorativa può concentrare la propria attività fisica nel fine settimana,...
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, negli uomini con ipogonadismo e rischio accertato...
Le variazioni della glicemia, estrapolate dalla variabilità dell'emoglobina glicata (HbA1c), sono direttamente correlata al rischio cardiovascolare nei diabetici, specie tra...
Un ciclo mestruale minore di 21 giorni o maggiore di 35 si associa a un aumento delle probabilità di malattie...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...