C'era una volta un calcio in cui le squadre avevano le rose ristrette, undici titolari e al più il "jolly" in panchina, e i calciatori giocavano infortunati con le infiltrazioni di analgesico. Il problema della panchina corta si ripropone per il servizio sanitario italiano, tra esodi e carenze, e incide...
Per arginare il «rischio inaccettabile» che le «incapacità organizzative» ricadano «sui soliti capri espiatori delle inefficienze del Ssn: i lavoratori...
Troppi esami cardiologici inutili. I medici dovrebbero esimersi dal praticare screening per malattie cardiache in soggetti asintomatici a basso rischio...
La reperibilità, prevista dalla disciplina collettiva, si configura come una prestazione strumentale ed accessoria qualitativamente diversa dalla prestazione di lavoro,...
Si ritiene che limitare le ore di servizio ai tirocinanti ospedalieri così da concedere loro qualche ora di sonno in più debba portare a un minor numero di errori. Ma, secondo una recente ricerca, sembra sia esattamente il contrario
Nei pazienti con malattia coronarica stabile esiste un’associazione tra frequenza cardiaca a riposo (elemento predittivo indipendente di morte cardiovascolare e...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...