Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio del regime per il trattamento dell’epatite C cronica costituito da una combinazione fissa di ombitasvir/paritaprevir/ritonavir (Viekirax di AbbVie) e dasabuvir (Exviera di AbbVie). Il trattamento per l’infezione...
Una piccola molecola di RNA non codificante (microRNA), denominata miR-181a, svolge un ruolo cruciale nella metastatizzazione del tumore dell’ovaio e...
Sostenuto da un finanziamento della Schering-Plough, è stato impostato uno studio multicentrico americano-europeo in doppio cieco per verificare l’efficacia del...
Malattie infettiveDue studi italiani, pubblicati su Gastroenterology, confermano l’efficacia della terapia di riferimento per i pazienti affetti da epatite C,...
Malattie infettive-infezioni sistemicheLa concentrazione sierica di ribavirina influenza gli esiti del trattamento dell’infezione da Hcv di genotipo 1 o 4...
Pneumologia-asma bronchialeLa somministrazione di adenosina o metacolina può identificare l’iperresponsività delle vie aeree (AHR) nei pazienti con varianti dell’asma caratterizzate...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...