Il diritto delle donne all'interruzione di gravidanza anche con l'emergenza Coronavirus è stato ribadito dal decreto ministeriale del 3 marzo inserendolo tra le attività indifferibili. Ma se l'applicazione della legge 194 è già difficile in tempi normali, lo è diventata ancor di più adesso che gli ospedali hanno fatto quanto...
«Noi ginecologi siamo molto soddisfatti»: all'indomani dell'approvazione da parte della commissione Affari sociali della Camera della nuova legge sulla responsabilità...
Per le condizioni ginecologiche benigne, la chirurgia robot-assistita non solo comporta una maggiore frequenza di complicazioni durante l''intervento chirurgico, ma...
La morcellazione dopo isterectomia minimamente invasiva può provocare la diffusione di tumori maligni eventualmente presenti nell’utero asportato? Alla domanda ha...
«Casi come il suo riguardano meno del 10% delle pazienti che affrontano un tumore del seno. Si tratta di quelle donne che hanno una forte familiarità e che, sottoponendosi a un test genetico, scoprono di avere delle mutazioni al gene BRCA1 o BRCA2
L’Istituto superiore di sanità continua la pubblicazione dei testi “Basi Scientifiche Linee Guida per le diverse Patologie Oncologiche” (Bslg) con l’aggiornamento della sezione relativa alle Patologie oncologiche ginecologiche
Nel trattamento chirurgico del cancro endometriale, l''isterectomia totale eseguita in laparoendoscopia in accesso singolo (Less) e quella robot-assistita costituiscono due...
Nel Lazio il 91% dei ginecologi pratica l’obiezione di coscienza. E in nove ospedali pubblici non si fanno interruzioni volontarie di gravidanza, mentre in altri tre il servizio è sospeso oppure risulta inattivo. Sono i dati presentati giovedì dalla Laiga
«Dal mio punto di vista» spiega il presidente Sigo Nicola Surico «potrebbe essere utile fare concorsi con quote riservate ai medici non obiettori di coscienza.
La salpingo-ooforectomia bilaterale (Bso) riduce il rischio di cancro ovarico rispetto all''isterectomia e alla conservazione ovarica ma l''incidenza di tumore...
L’American gynecological and obstetrical society ha recentemente pubblicato un esaustivo documento con il quale prende posizione sull’isterectomia con incisione addominale...
Attraverso uno studio di popolazione, Daniel Altman e colleghi, del dipartimento di Epidemiologia medica e biostatistica del Karolinska institutet di...
L''evidenza disponibile dimostra che la chirurgia robotica in ambito ginecologico offre, rispetto a procedure più tradizionali, limitati vantaggi sugli outcome...
La chirurgia ricostruttiva è un''opzione percorribile per il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico nelle pazienti d''età avanzata. è la...
I tempi sono maturi per ridurre l''impiego dell''isterectomia addominale in favore delle procedure mini-invasive. Training e supervisione sono essenziali prima...
L''isterectomia peri-partum si accompagna a una sostanziale morbilità e mortalità. Rispetto all''intervento non effettuato in ambito ostetrico, infatti, questa procedura...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...