Secondo i ricercatori della McMaster University e della Vanderbilt University riprogettare gli allarmi medici potrebbe non solo avvisare meglio il personale, ma anche migliorare l'esperienza del paziente.«Per dirla in altre parole, si tratta semplicemente di modificare le sonorità dei dispositivi medici» afferma Michael Schutz, professore di musica e percussioni alla...
«L’ospedalizzazione a domicilio è un obiettivo prioritario dell’assistenza territoriale. È importante che le competenze specialistiche dell’ospedale si integrino con l’assistenza...
La vaccinazione di tutti gli operatori sanitari è l’obiettivo dichiarato di diverse società scientifiche americane, nonché del comitato specifico dei...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...