Orario di lavoro


Filtra per
Cancella filtri
Il 25 novembre 2015 entrava in vigore la direttiva europea sugli orari di lavoro che imponeva all'Italia negli ospedali pubblici i riposi obbligatori di 11 ore tra un turno di lavoro e l'altro. A un anno, gli ospedali sotto organico reggono grazie al lavoro fuori turno e le Asl spendono...
Nella medicina generale inglese si appressa un conflitto generazionale che sta tutto nelle parole del capodelegazione britannico al sindacato europeo...
Finisce in Corte Costituzionale la legge della Basilicata che, in barba alle direttive europee sugli orari di lavoro, consente di...
E ora per la sanità si parla di Italexit. Lo fa l'Anaao Assomed all'indomani dell'uscita dell'atto d'indirizzo sulla dirigenza sanitaria...
Un dipendente Asl dichiarava di avere effettuato un consistente numero di ore di straordinario, avvalendosi della consolidata prassi aziendale consistente...
Un medico in servizio come specialista psichiatra ambulatoriale a convenzione presso il Dsm, nell'ambito della Ausl Roma, avendo chiesto notizie...
Centomila medici del servizio sanitario interessati potenzialmente dal mancato rispetto della direttiva Ue orari di lavoro, per ore in più...
Ove sia data facoltà al lavoratore di scegliere il tempo, ed eventualmente anche il luogo, ove indossare la divisa stessa,...
La recente direttiva europea sugli orari di lavoro e riposi per i professionisti sanitari vale anche per i medici in...
«Se la Regione Lombardia fa una delibera per assumere 500 medici a tempo pieno nei servizi H24 ha tutta la...
La direttiva dell'Unione europea sugli orari di lavoro sta creando buchi di personale negli ospedali sardi, fin qui sorretti dagli...
Dopo la Sicilia a dicembre 2015, nessun'altra regione si è pronunciata sull'inapplicabilità della direttiva Ue sull'orario di lavoro a 48...
Precariato, età avanzata dei medici, blocco del turn over, sono questi secondo le più recenti indagini i fattori che contribuiscono...
«Una Regione non può farsi Stato». A sottolinearlo una nota Anaao Assomed che prende di mira la decisione della Regione...
Non basta prolungare i contratti a tempo determinato: in Liguria l'applicazione della direttiva europea che impone riposi di minimo 11...
Nonostante l'entrata in vigore della norma che impone "giusti" turni di lavoro in sanità, di fatto ancora niente è cambiato:...
Che cos'hanno in comune il medico di continuità assistenziale palermitano perplesso per dover andare ad Ustica dodici volte al mese,...
Sulla disposizione di Legge n. 161/2014 che impone un riposo obbligatorio di 11 ore consecutive ogni 24 ore e un...
A una settimana dall'entrata in vigore della normativa europea che regola l'orario dei turni ospedalieri, continua la polemica fra i...
Giuseppe Remuzzi, coordinatore delle ricerche presso l'Istituto Mario Negri, torna a parlare della nuova legge europea, entrata in vigore nel...
Da una parte i Direttori generali di Asl e ospedali che denunciano i gravi rischi di un'applicazione tout court della...
Si starebbe chiarendo il percorso che adotterà il governo per inserire nella legge di stabilità le norme in grado di...
«La strada per consentire il rispetto della normativa europea sugli orari di lavoro in ospedale, che tuteli le prestazioni per...
Il 25 novembre entra in vigore la legge 161/2014 di attuazione della direttiva comunitaria 88/2003 sui turni di lavoro. L'articolo...
Fumata nera all'Aran. È questo l'esito del confronto svoltosi stamattina a una settimana dalla scadenza del 25 novembre per l'applicazione...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...