Tirzepatide ha ridotto il rischio di un end-point composito di morte cardiovascolare e peggioramento di HF rispetto a placebo in pazienti affetti da HFpEF e obesità
Eccesso ponderale, insulino-resistenza, iperglicemia e infiammazione cronica potrebbero giocare un ruolo determinante nella patogenesi dell’osteo-artrosi in pazienti con patologie metaboliche
Il nuovo Presidente AME, che succede nella carica a Renato Cozzi, illustra quali sono i suoi intendimenti nel portare avanti la mission della società scientifica
Soni 18 i nuovi tipi di cancro potenzialmente correlati all'obesità in uomini e donne e riguardano includono tumori del tratto gastrointestinale, organi endocrini e melanoma maligno
Il Gruppo di Lavoro EASO, che include esperti tra cui gli attuali e i precedenti Presidenti dell'Associazione, ha redatto una serie di dichiarazioni per allineare la gestione dell'obesità alle più recenti conoscenze scientifiche
Si è tenuta il 24 aprile scorso la terza edizione della “European Hormone Day” che quest’anno punta i riflettori sul ruolo vitale del mantenimento della salute ormonale per la prevenzione di alcune malattie rare e croniche
Tirzepatide era già stato approvato negli Stati Uniti e in altri paesi come farmaco per la terapia del DM2 nell’età adulta, in associazione a dieta e attività fisica
Nello studio è stata osservata maggiore riduzione dei sintomi, miglioramento delle limitazioni e maggiore perdita di peso nei pazienti con HFpEF e obesità in trattamento con semaglutide, in assenza di diabete
La coattivazione muscolare durante le fasi di supporto e propulsione del ciclo di cammino varia in modo significativo a seconda del tipo di obesità, riflettendo differenti adattamenti neuromuscolari
I risultati dello studio SELECT mostrano una riduzione delle complicanze cardiovascolari, permettendo di ampliare il campo di utilizzo di semaglutide in prevenzione
Estendere l'etichettatura calorica sui menu a tutte le attività di ristorazione potrebbe giocare un ruolo importante nelle future strategie per contrastare l'obesità
L'aderenza nelle regioni mediterranee, inclusa l'Italia, sta diminuendo a causa di diete "occidentalizzate", contribuendo all'incremento dei tassi di obesità
In occasione della Giornata dedicata all'obesità la Società italiana di nutrizione umana è in prima linea per affrontare, insieme ai suoi specialisti, l’argomento, purtroppo di grande attualità
I chili in eccesso moltiplicano i rischi di diabete. Lo evidenziano gli esperti della Società italiana del diabete, in occasione della Giornata mondiale dell'obesità
Nel trattamento dell’ipertensione scarsamente controllata nei pazienti obesi la chirurgia bariatrica ha un’efficacia maggiore rispetto ai soli antipertensivi
Il consumo giornaliero di succhi di frutta al 100% offre molti nutrienti presenti nella frutta, ma sembra esistere un potenziale meccanismo che li collega all'aumento di peso
Il diabete di tipo 1 materno è un fattore di rischio associato a quasi tutti i sottotipi di malattia coronarica nella prole, mentre sovrappeso e obesità si associano solo a certe forme di malattia coronarica
La somministrazione settimanale riduce la mortalità per cause cardiovascolari, infarto miocardico non fatale o ictus non fatale nell’arco di un follow-up medio di 39,8 mesi
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...