I beta-bloccanti cardioselettivi sono sicuri nell’asma bronchiale? La risposta è in gran parte affermativa, almeno a giudicare dalle conclusioni di una revisione sistematica con relativa meta-analisi coordinata da Daniel Morales, ricercatore dell’Università di Dundee in Scozia e pubblicate su Chest. «La somministrazione di beta-bloccanti nei pazienti asmatici è vista spesso...
Il dosaggio della copeptina (frazione del pro-ormone vasopressina), in associazione a quello della troponina (normalmente impiegato), garantisce una diagnosi più...
È ora disponibile in Italia l’associazione precostituita linagliptin/metformina (Jentadueto), in compresse da assumere due volta al giorno, per la terapia...
Una meta-analisi di studi controllati e osservazionali ribadisce la maggiore sicurezza, come antifibrinolitici in cardiochirurgia, degli acidi tranexamico ed epsilon-aminocaproico...
A fronte di recenti sperimentazioni su modelli animali che avevano identificato i Ca-antagonisti diidropiridinici come potenziali neuroprotettori, un recente studio...
Il comitato di esperti dell''Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha chiesto che sia interrotta la sospensione della commercializzazione di aprotinina,...
Questo studio ha paragonato l’efficacia dell’angioplastica percutanea primaria (pPCI) e del trattamento fibrinolitico in pazienti molto anziani con un infarto...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...