Lo screening con la tomografia computerizzata (Tc) a basse dosi ha un buon rapporto costo-efficacia nei pazienti ad alto rischio di cancro ai polmoni, secondo uno studio pubblicato sul New England journal of medicine. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno esaminato i dati del National lung screening trial...
Nel corso del Congresso della European society of medical oncology sono state presentate le più recenti novità in tema di tumori. Importanti, in particolare, alcuni dati riguardanti nuove molecole in studio per il carcinoma mammario e quello polmonare
Per realizzare una linea guida basata sulle evidenze cliniche circa l’indicazione allo screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata...
La calreticulina (Crt) è una molecola “chaperone” (ossia implicata nel corretto folding o ripiegamento delle proteine) presente nel reticolo endoplasmatico....
Gli analoghi della somatostatina a lunga durata d''azione possono essere impiegati come terapia additiva in combinazione agli agenti antineoplastici nei...
Flavonoidi e proantocianidine possono influire sul rischio di contrarre diversi tipi di tumore. L''esposizione a queste sostanze riconosce spesso una...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...