Neoplasie delle vie respiratorie


Filtra per
Cancella filtri
Lo screening con la tomografia computerizzata (Tc) a basse dosi ha un buon rapporto costo-efficacia nei pazienti ad alto rischio di cancro ai polmoni, secondo uno studio pubblicato sul New England journal of medicine. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno esaminato i dati del National lung screening trial...
Negli ultimi 18 anni in Italia la mortalità oncologica è diminuita sensibilmente. In questo periodo (1996-2014) i decessi sono diminuiti...
Molti pazienti morti precocemente dopo la diagnosi di cancro al polmone erano stati visti, e più volte, dal medico di...
Tre miliardi, un terzo della popolazione mondiale: è questo il numero di persone esposte a rischio di malattie per inquinamento...
Farmaci biologici e immunoterapia. Sono stati queste due delle principali novità di cui si è molto alla IV conferenza internazionale...
Nei tumori del polmone l’uso di test multipli può individuare alterazioni genetiche utili nella scelta di trattamenti mirati che migliorano...
Non c’è nessun rapporto tra diabete e rischio di cancro polmonare, almeno secondo le conclusioni di uno studio sul Journal...
Ancora interessanti novità sui farmaci biologici per il trattamento del big killer polmonare. In particolare, come emerso a Sydney in...
La battaglia intorno allo screening del cancro polmonare con Tc spirale sembra segnare un punto a favore dei sostenitori delle...
Tra i pazienti affetti da cancro polmonare non a piccole cellule (Nsclc) non si riscontrano differenze significative di outcome clinico...
Nel corso del Congresso della European society of medical oncology sono state presentate le più recenti novità in tema di tumori. Importanti, in particolare, alcuni dati riguardanti nuove molecole in studio per il carcinoma mammario e quello polmonare
Per realizzare una linea guida basata sulle evidenze cliniche circa l’indicazione allo screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata...
Un elevato numero di pazienti fumatori continua a fumare anche dopo la diagnosi di tumore. È quanto rivela uno studio...
La calreticulina (Crt) è una molecola “chaperone” (ossia implicata nel corretto folding o ripiegamento delle proteine) presente nel reticolo endoplasmatico....
Tra i diversi tipi di tumori, quello al polmone rappresenta la principale causa di decessi nel mondo. Si è a...
Gli analoghi della somatostatina a lunga durata d''azione possono essere impiegati come terapia additiva in combinazione agli agenti antineoplastici nei...
I pazienti affetti da cancro polmonare e con comorbilità per diabete mellito presentano una sopravvivenza maggiore rispetto ai soggetti con...
Dopo la pubblicazione dei risultati del NLST (National Lung Screening Trial) i medici si trovano di fronte ad un dilemma...
Pur essendo tutti potenzialmente esposti al nickel e al cadmio, i lavoratori dell''industria galvanoplastica non sono equiparabili a quelli della...
Nell’ottobre 2010 il National Cancer Institute (NCI) annunciò che i pazienti randomizzati ad uno screening di tomografia computerizzata (CT) a...
Lo screening con Tc a basse dosi di radiazioni riduce la mortalità per cancro polmonare. È questo l''esito di uno...
Una delle principali ragioni che motivano la richiesta di radiografia del torace di routine dopo una polmonite è quella di...
Tra i pazienti con normali livelli di bilirubina in medicina primaria, il rilievo di valori relativamente più alti si associa...
Nuovi dati avversi al fumo passivo giungono da un’analisi retrospettiva condotta sui dati di 192 Paesi relativi al 2004 da...
Flavonoidi e proantocianidine possono influire sul rischio di contrarre diversi tipi di tumore. L''esposizione a queste sostanze riconosce spesso una...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...