I neonati nati prematuramente devono essere seguiti sul piano clinico fino ai 6 anni di vita, estendendo l'indicazione prima stabilita a 3 anni. È quanto consiglia la Società italiana di neonatologia (Sin) nel nuovo manuale scientifico e operativo sull'assistenza dei bambini nati prima della 32esima settimana. Il volume, intitolato 'Il...
Costruire il futuro della Neonatologia italiana riducendo le disparità attualmente esistenti nell'organizzazione e nell'assistenza delle cure neonatali tra Nord e...
Infezioni neonatali, prevenzione e trattamento del neonato con encefalopatia ipossico-ischemica e la mortalità perinatale in Italia, questi alcuni dei temi...
"Choosing wisely" (scegliere saggiamente), nota iniziativa varata dalla Fondazione Abim (American board of internal medicine) con lo scopo di stendere...
Sale parto ferme, fatto salvo, come garantito, emergenze e prestazioni non differibili, nessuna visita, nessun esame. Si profila così, nonostante l’invito a differire per l''emergenza meteo, espresso ieri dal Garante sugli scioperi, la giornata di sciopero dei medici dipendenti del Ssn che operano n
La supplementazione di vitamina D apporta grandi benefici come agente antinfiammatorio nei bambini con scompenso cardiaco cronico congestizio, aiutando l''accelerazione...
Le tecniche diagnostiche di imaging localizzate all’area pelvico-addominale andrebbero utilizzate con cautela nelle donne in gravidanza e nei bambini fino...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...