Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Internal Medicine, il vaccino antipneumococco 23-valente può in rari casi essere legato a necrosi al sito di iniezione, ma il rapporto complessivo rischio-beneficio rimane favorevole.«Nel 2020, la Food and Drug Administration (FDA) ha ricevuto segnalazioni di necrosi al sito di iniezione dopo...
Le preparazioni effervescenti, dispersibili o solubili contenenti sodio aumentano il rischio di eventi cardiovascolari rispetto alle normali compresse dei medesimi...
Rispetto agli uomini, le donne con sospetta sindrome coronarica acuta (Sca) hanno maggiori probabilità di essere sottodiagnosticate e sottotrattate per...
In caso di arresto cardiaco in ambiente extraospedaliero, la rianimazione cardiopolmonare invasiva – come l''intubazione endotracheale – è maggiormente associata...
«La Relazione sullo stato sanitario del Paese presentata dal Ministro della salute Balduzzi martedì scorso certifica un dato di fatto che la Società italiana di cardiologia (Sic) e i cardiologi tutti da tempo sottolineano: la necessità di privilegiare l’attenzione agli stili di vita
La continuità assistenziale dall’ospedale al territorio rivolta ad alcune cronicità, per prevenire l’interruzione di cura ed eventi avversi, tra cui...
Il legame causa-effetto tra gengivopatie e patologie cardiovascolari, frequentemente citato negli ultimi anni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, non...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...