Quanto all'autorizzazione, premesso che per la realizzazione di strutture sanitarie e sociosanitarie il Comune acquisisce (...) la verifica di compatibilità del progetto da parte della regione (...) effettuata in rapporto al fabbisogno complessivo e alla localizzazione territoriale delle strutture presenti in ambito regionale, anche al fine di meglio garantire l'accessibilità...
Il 28 settembre la Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell'Unione europea (l'ultima completa...
«Credo che vada nell'ordine naturale dell'evoluzione delle cose»: il progetto bipartisan per la legalizzazione della cannabis, firmato da 218 parlamentari,...
Struttura e interpretazione della nuova legislazione farmaceutica europea, modifiche di quella statunitense e Fda, aggiornamenti delle normative in Italia, aggiornamenti...
Si va verso modifiche al decreto sulle staminali, in particolare per riportare la sperimentazione «a livello centrale». Lo spiegano alcuni deputati della commissione Affari sociali: «deve tornare il ruolo centrale del ministero», dicono Gianluigi Gigli e Raffaele Calabrò
L’ Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Roche e Novartis. Tutto nasce da una segnalazione dell’Associazione italiana unità dedicate autonome private di day surgery e dalla Società oftalmologica italiana
Serve un nuovo percorso legislativo di depenalizzazione del consumo di hashish e marijuana per uso personale da attivare nella prossima legislatura. A lanciare l’appello Ignazio Marino, presidente della commissione d''inchiesta del Servizio sanitario nazionale.
Approvato in via definitiva il Decreto Balduzzi, votato con la fiducia al Senato, nella versione uscita dalla Camera a fine ottobre che aveva recepito, rispetto alla stesura iniziale, le indicazioni della commissione Bilancio.
Dovrebbe tenersi oggi l’incontro del ministro della Salute, Renato Balduzzi, con le sigle sindacali promotrici della manifestazione di sabato, che era stato inizialmente calendarizzato per martedì.
Dopo la richiesta di un incontro, fissato per oggi, con una delegazione delle organizzazioni sindacali promotrici della protesta di sabato, il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha dato un ulteriore segnale di apertura, rimettendo sul tappeto aggiustamenti a legge Stabilità.
A placare la delusione dei senatori non bastano le rassicurazioni del presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini o del Ministro: alcuni senatori Pdl chiedono un impegno di Monti, altrimenti non voteranno la fiducia.
Il decreto Balduzzi, causa tempi troppo stretti, va verso la fiducia al Senato, in modo da concludere l’iter con la seconda lettura senza ulteriori modifiche. L’annuncio è stato dato in commissione Igiene e Sanità dal ministro della Salute, Renato Balduzzi.
Le risorse necessarie all’attuazione della riforma delle cure primarie derivano, per la fase delle aggregazioni funzionali territoriali, dalla convenzione in atto, mentre per la costituzione delle unità complesse arriveranno dalla riorganizzazione delle rete ospedaliera.
Le risorse sono poche, ma le regole contenute nel decreto Sanità servono a rendere il sistema più sostenibile. Il confronto attorno al testo è stato approfondito e l’unico capitolo che deve rimanere aperto è la revisione del prontuario.
Da anni tocchiamo con mano il taglio dei posti letto e delle risorse umane negli ospedali, senza che a questo corrisponda un reale spostamento di risorse economiche sul territorio. È questa la denuncia lanciata dagli spalti del Congresso nazionale Sumai-Assoprof.
Non piacciono le modifiche apportate al decreto Balduzzi sulla base dei rilievi della commissione Bilancio e ancora meno va giù la fiducia posta al provvedimento. A partire dalla commissione Affari sociali della Camera che quel testo aveva licenziato.
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...