L'iperaldosteronismo primitivo (PA) è una delle più frequenti cause di ipertensione secondaria: studi recenti stimano la sua prevalenza fra il 3.9 e l'11.8% degli ipertesi, con maggiore prevalenza nei gradi più marcati di ipertensione (Monticone S, et al. J Am Coll Cardiol 2017). «L'ipersecrezione di aldosterone può essere monolaterale (più...
L'iperaldosteronismo primitivo (PA) è la forma più comune di ipertensione endocrina (Funder JW. Hypertension 2019). «La diagnosi differenziale tra forme...
L'iperaldosteronismo primitivo (PA) è una sindrome caratterizzata da produzione autonoma di aldosterone, con ipertensione arteriosa, iperpotassiuria e possibile ipopotassiemia. È...
L’iperaldosteronismo primario è caratterizzato da un’anomalia nella produzione di aldosterone ed è costituito da due forme sporadiche (adenoma e iperplasia...
L’ormone paratiroideo (PTH) stimola la secrezione di aldosterone e la proliferazione cellulare nella corticale surrenale. Nei ratti l’iperaldosteronismo è associato...
C’è corrispondenza tra attività reninica plasmatica (PRA) e dosaggio della renina attiva (DRA) nell’adenoma secernente aldosterone (APA)? Una delle principali...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...