Secondo i dati comunicati al sistema italiano di sorveglianza RespiVirNet, l'incidenza in Italia ha raggiunto nelle ultime due settimane un livello di intensità alta
Il vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 è attualmente indicato in soggetti di età pari o superiore ai 65 anni. L’approvazione europea ha esteso l’indicazione a partire dai 50 anni
Sono tantissimi gli italiani che hanno trascorso Natale a letto con l’influenza ma per gli esperti bisogna evitare l’abuso di farmaci. Bassetti: “Nella gestione dell'infezione respiratoria meno è meglio”
I casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 653.000, per un totale di circa 3.628.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza
Cala la copertura vaccinale, necessario migliorare la copertura: per ogni punto in più circa 60 decessi in meno per influenza: evitabili 1.500 morti l’anno con livelli di copertura del 75%
Il tasso dei vaccinati in America è ancora bassissimo: meno del 35% della popolazione è immunizzato contro l'influenza e non più di 1 americano su 5 ha già ricevuto l’anti-Covid
Tra i temi del del 78° Congresso Italiano di Pediatria, promosso dalla Società Italiana di Pediatria, che si terrà a Torino a partire da oggi e fino al 28 ottobre ci saranno le infezioni, covid e influenza
Un comitato di esperti ha aggiornato le raccomandazioni dell’American Academy of Pediatrics per la prevenzione e il trattamento dell’influenza in tutti i bambini a partire dai 6 mesi di età
Anticipare la vaccinazione contro l'influenza a inizio ottobre. Questa una delle indicazioni della Circolare "Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per...
L'influenza tende lentamente a scemare. Nell'undicesima settimana del 2023 (13-19 marzo) "l'incidenza delle sindromi similinfluenzali in Italia è in lieve...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...