Molti casi di gastroenteriti con sintomi che persistono anche una settimana e fino a 10 giorni. È quanto sta emergendo in questo periodo negli studi dei medici di famiglia
Nei pazienti pediatrici affetti da malattie infiammatorie intestinali (Ibd) si rileva una precoce disfunzione endoteliale con ridotti livelli di colesterolemia-Hdl....
L''enterocolite allergica, disordine pediatrico non-IgE-mediato scatenato dall''ingestione di specifiche proteine alimentari, è tuttora poco caratterizzata ed è in costante crescita...
Per confrontare la sicurezza e l''efficacia di un trattamento antibiotico vs l’appendicectomia per il trattamento primario dell’appendicite acuta non complicata,...
Nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali sottoposti a chirurgia addominale, l''impiego di corticosteroidi ad alte dosi aumenta il rischio di...
La vaccinazione influenzale in bambini con malattia infiammatoria intestinale nella stagione epidemica 2005/2006 ha evidenziato una buona risposta complessiva, anche...
Gastroenterologia-stomacoLa magnificazione endoscopica ad alta risoluzione, con l’uso di coloranti cromoendoscopici, risulta significativamente superiore alla videoendoscopia standard per la diagnosi...
Pediatria e neonatologia-enteropatieProbiotici specifici possono ridurre il rischio di enterocolite necrotizzante (NEC) e mortalità nei neonati pretermine di peso molto...
Gastroenterologia-esofagoL’esofagite eosinofila è una patologia cronica recidivante che richiede un trattamento ripetuto con corticosteroidi topici. Si tratta di un disordine...
Gastroenterologia-colon e rettoI pazienti ricoverati in ospedale con malattie infiammatorie intestinali presentano un aumento del rischio di tromboembolia venosa rispetto...
Gastroenterologia-colon e rettoIn media, i pazienti con malattie infiammatorie intestinali riceve una dose annua di radiazioni diagnostiche paragonabile a quelle...
Gastroenterologia-colon e rettoNei pazienti con malattie infiammatorie intestinali, una carenza di vitamina D è correlata ad una bassa BMD. Una...
Gastroenterologia-esofagoL’esofagite eosinofila colpisce soggetti di tutte le età, benchè le sue caratteristiche siano differenti dal bambino all’adulto. E’ stato dimostrato...
Gastroenterologia-morbo celiacoL’IL-21 risulta sovraprodotta nella mucosa intestinale dei pazienti con morbo celiaco non trattato, ed ivi aiuta a sostenere la...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...