Gastoenterite


Filtra per
Cancella filtri
Molti casi di gastroenteriti con sintomi che persistono anche una settimana e fino a 10 giorni. È quanto sta emergendo in questo periodo negli studi dei medici di famiglia
Una terapia continuata con inibitori della pompa protonica è associata a un rischio aumentato di gastroenterite acuta durante i periodi...
La malattia infiammatoria intestinale in attività peggiora la prognosi del paziente dopo un infarto del miocardio, specie se riacutizzata. Sono...
In uno studio condotto su oltre 56.000 pazienti con malattia infiammatoria intestinale, l''uso degli antagonisti del fattore di necrosi tumorale...
La dieta a basso contenuto di Fodmap si è dimostrata efficace nei pazienti con sindrome dell''intestino irritabile (Ibs). Lo afferma...
L’attività fisica riduce il rischio di malattia di Crohn, ma non di colite ulcerosa. Parola di Andrew Chan professore associato...
I ricercatori del Massachusetts general hospital di Boston hanno forse scoperto un altro dei molti effetti benefici della flora batterica...
Nei pazienti pediatrici affetti da malattie infiammatorie intestinali (Ibd) si rileva una precoce disfunzione endoteliale con ridotti livelli di colesterolemia-Hdl....
L''enterocolite allergica, disordine pediatrico non-IgE-mediato scatenato dall''ingestione di specifiche proteine alimentari, è tuttora poco caratterizzata ed è in costante crescita...
Per confrontare la sicurezza e l''efficacia di un trattamento antibiotico vs l’appendicectomia per il trattamento primario dell’appendicite acuta non complicata,...
Nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali sottoposti a chirurgia addominale, l''impiego di corticosteroidi ad alte dosi aumenta il rischio di...
Contrariamente alle conclusioni di altri studi, questa indagine, svolta in Turchia su 122 bambini sottoposti ad appendicectomia, dimostra che la...
Nel trattamento a breve termine dell''esofagite da reflusso la terapia con inibitori della pompa protonica (Ppi) è quella più efficace,...
La vaccinazione influenzale in bambini con malattia infiammatoria intestinale nella stagione epidemica 2005/2006 ha evidenziato una buona risposta complessiva, anche...
Il test per la calprotectina fecale rappresenta un utile mezzo per lo screening dei pazienti che, con maggiore probabilit&agrave, avranno...
In uno screening effettuato su una popolazione sana, l''infezione da Helicobacter pylori si caratterizza per una forte associazione negativa con...
A fronte di una review sul possibile impiego delle cellule staminali nel trattamento di alcune patologie intestinali pediatriche su base...
Gastroenterologia-stomacoLa magnificazione endoscopica ad alta risoluzione, con l’uso di coloranti cromoendoscopici, risulta significativamente superiore alla videoendoscopia standard per la diagnosi...
Pediatria e neonatologia-enteropatieProbiotici specifici possono ridurre il rischio di enterocolite necrotizzante (NEC) e mortalit&agrave nei neonati pretermine di peso molto...
Gastroenterologia-esofagoL’esofagite eosinofila &egrave una patologia cronica recidivante che richiede un trattamento ripetuto con corticosteroidi topici. Si tratta di un disordine...
Gastroenterologia-colon e rettoI pazienti ricoverati in ospedale con malattie infiammatorie intestinali presentano un aumento del rischio di tromboembolia venosa rispetto...
Gastroenterologia-colon e rettoIn media, i pazienti con malattie infiammatorie intestinali riceve una dose annua di radiazioni diagnostiche paragonabile  a quelle...
Gastroenterologia-colon e rettoNei pazienti con malattie infiammatorie intestinali, una carenza di vitamina D &egrave correlata ad una bassa BMD. Una...
Gastroenterologia-esofagoL’esofagite eosinofila colpisce soggetti di tutte le et&agrave, bench&egrave le sue caratteristiche siano differenti dal bambino all’adulto. E’ stato dimostrato...
Gastroenterologia-morbo celiacoL’IL-21 risulta sovraprodotta nella mucosa intestinale dei pazienti con morbo celiaco non trattato, ed ivi aiuta a sostenere la...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...