Dare priorità ai compiti essenziali e urgenti e rimandare tutte le attività che possono tollerare ritardi per garantire un rischio minore ai pazienti e al personale: è quanto raccomanda l'Associazione italiana di Fisica medica (Aifm) alle Strutture di fisica sanitaria per proteggere lavoratori e personale e per impedire la diffusione...
La nuova medicina, sempre più tecnologica e personalizzata, richiede il contributo di diverse professionalità, in un'ottica di approccio multidisciplinare. In...
Scienziati e Accademici provenienti da prestigiosi Atenei si sono avvicendati durante la conferenza congiunta "Dall'origine della vita al futuro delle...
In un setting di medicina primaria, un''assistenza strutturata in modo intensivo determina maggiori percentuali di successo nel controllo pressorio, con...
La risposta pressoria all’esercizio, in particolare la pressione sistolica (PAS), correla con un’aumentata rigidità arteriosa e una disfunzione endoteliale, e...
La pressione arteriosa centrale (BPc) stima meglio della pressione brachiale (BPb) il rischio cardiovascolare e la sua determinazione acquista sempre...
Un''eccessiva assunzione di carboidrati durante l''adolescenza, e in particolare di cibi a elevato indice e carico glicemico, può determinare effetti...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...