Un nuovo studio pubblicato su Science, diretto da Riccardo Papa della University of Puerto Rico e Visiting Professor all'Università di Parma, mette in evidenza come la natura sia in grado, tramite l'evoluzione, di creare relazioni molto diverse tra genotipo e fenotipo, e di generare quindi un'ampia diversità di forme vitali.I...
Dalla ricerca spagnola arriva la conferma dell''utilità di una definizione alternativa alla sindrome metabolica (Sm) per identificare gli individui ad...
Sebbene le riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) divengano più frequenti e più gravi con il progredire della malattia, la...
L’ateneo veronese ha partecipato a due ricerche internazionali sulla genetica dell’infarto del miocardio con i dati del Verona Heart Study,...
Pneumologia-asma bronchialeL’analisi dei documenti genealogici allegati ai certificati di morte suggerisce che vi sia un contributo ereditario alla mortalità asmatica....
Pneumologia-fibrosi cisticaUn vaccino bivalente contro lo Pseudomonas diretto verso le proteine del flagello è sicuro ed immunogeno nei bambini con...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...