Fecondazione artificiale


Filtra per
Cancella filtri
Il monitoraggio dell'ovulazione prima del posizionamento degli embrioni congelati durante un processo di fecondazione in vitro funziona bene sia se effettuato a casa sia in ambulatorio. Inoltre, per le donne è più confortevole sottoporsi a questo tipo di controllo nel proprio ambiente.Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Lancet,...
L'uso del monitoraggio time-lapse, un nuovo metodo di fecondazione in vitro che promette di identificare gli embrioni più vitali ed...
Non ci sono prove che suggeriscano che la vaccinazione contro COVID-19 possa avere un'influenza negativa sulle caratteristiche di stimolazione, sulle...
I trattamenti di fecondazione assistita, rientrati nel novero delle cure non urgenti e dunque sospesi durante il lockdown, possono finalmente...
L'epidemia Covid19 ha causato uno stop anche sulle nuove nascite con fecondazione assistita, i trattamenti sono sospesi da marzo e...
Attendere il passaggio del picco delle infezioni di Covid-19 prima di intraprendere nuovi cicli di Procreazione medicalmente assistita (Pma) e...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra i bambini nati in Danimarca dopo fecondazione artificiale la pratica di trasferimento di...
Secondo una ricerca pubblicata su Canadian Medical Association Journal, le donne che si sono sottoposte alla fecondazione in vitro hanno...
Secondo un nuovo studio pubblicato su Lancet, le coppie che ricorrono alla fecondazione assistita hanno un rischio più elevato di...
Giunta al suo quarantesimo compleanno, la procreazione medicalmente assistita (Pma) fa riscontrare un successo crescente: solo in Italia, negli ultimi...
I bambini nati dalla fecondazione assistita hanno all'età di due anni capacità cognitive, motorie e del linguaggio simili ai nati...
Parere favorevole del Garante per la privacy sulla nuova disciplina per manifestare il consenso da parte delle coppie che intendono...
Aumenta l'età media delle coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita, sia dell'uomo (dai 37,7 anni del 2008 ai 39,8...
La presenza di uno specifico gene endometriale è alla base dei ripetuti fallimenti dell'impianto embrionario durante la fecondazione in vitro...
Un gruppo di ricercatori europei coordinati da Nick Macklon, direttore di Ostetricia e ginecologia al Princess Anne Hospital, presso l'Università...
Cade il divieto di selezione degli embrioni senza eccezione: con la sentenza 229/2015 la Corte Costituzionale ha appena stabilito che...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...