Frutto di una collaborazione internazionale, la revisione, pubblicata su JAMA Oncology, valuta lo stadio alla diagnosi di cancro al seno a più di 2 milioni di donne negli ultimi trent’anni
La provenienza da un ambiente socioeconomico (Ses) svantaggiato riduce le probabilità di ricevere una pronta rianimazione cardiopolmonare nei soggetti ricoverati...
In Europa si contano attualmente più di 85 milioni di persone ultra 65enni e il settore sociosanitario può rappresentare un motore di sviluppo economico e un mezzo per la riduzione del debito pubblico
Saranno tre le categorie di prestazioni nel nuovo Isee, l''indicatore della situazione economica equivalente, secondo quanto prevede la proposta di revisione in via di ultimazione da parte dei tecnici del ministero del Welfare e che presto sarà trasmessa a Regioni.
Ridurre le disuguaglianze, sostenere la povertà, garantire la portabilità del diritto alla salute su tutto il territorio e migliorare la continuità sanitaria. Quattro obiettivi che per essere realizzati richiedono interventi nei capitoli di cure primarie, politiche sociali e ambientali.
Meno di 70mila euro all’anno. E’ il reddito medio prima delle imposte di medici di famiglia e specialisti privati secondo le rilevazioni del ministero delle Finanze provenienti dagli studi di settore, aggiornate all’anno fiscale 2009
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...