L’assegnamento di un cucciolo, assieme al suo opportuno addestramento, offre un utile complemento ai trattamenti esistenti per l'epilessia resistente ai farmaci
Un nuovo farmaco per le epilessie, che fa parte degli attivatori dei canali del potassio, è in grado di ridurre la frequenza delle crisi refrattarie alla terapia di oltre il 50% in alcuni pazienti e talvolta di eliminarle del tutto
Le persone con predisposizione genetica all'Alzheimer possono avere un rischio maggiore di epilessia e, viceversa, gli individui con epilessia focale...
La chirurgia bariatrica può aumentare il rischio di sviluppare l'epilessia, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Quando prendono in considerazione...
Il riconoscimento di crisi epilettiche secondarie all'encefalite autoimmune rappresenta una rara possibilità per la gestione di questo problema in base...
Elevate concentrazioni di monossido di carbonio (CO) dovute all'inquinamento atmosferico aumentano il rischio di convulsioni epilettiche, secondo uno studio pubblicato...
La International League Against Epilepsy (ILAE) ha pubblicato su "Epilepsia" nuove raccomandazioni per il trattamento della depressione nei pazienti con...
In occasione della Giornata Internazionale dell'Epilessia, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha raccomandato la vaccinazione contro COVID-19 alle persone...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...