Embolia


Filtra per
Cancella filtri
Due studi collaborativi apparsi a febbraio sul NEJM hanno valutato efficacia e sicurezza di apixaban e dabigatran nel trattamento “prolungato” del tromboembolismo venoso (TEV). Gli investigatori dell’AMPLIFY-EXT Study, coordinati da Agnelli, hanno reclutato poco meno di 2.500 pazienti che, dopo aver completato un primo ciclo di trattamento di 6-12 mesi...
Una esperienza, seppure limitata ad una casistica numericamente limitata (61 pazienti), riferisce dell’efficacia clinica di una “mini” trombolisi in pazienti...
È noto che i pazienti che hanno avuto un primo episodio di TEV “idiopatico” possono avere un rischio discretamente elevato...
Un trattamento anticoagulante prolungato con apixaban sia a dose terapeutica (5 mg) che per tromboprofilassi (2,5 mg) riduce il rischio...
Sempre più di frequente la chirurgia è diventata pratica ambulatoriale o di day hospital. Al momento non esistono dati relativi...
È noto che il trattamento sostitutivo in menopausa è correlato con una aumentata incidenza di tromboembolismo venoso (TEV). Meno nota...
Interessante una Review da poco pubblicata sull’ACP Journal degli Annals of Internal Medicine che sintetizza i risultati di efficacia e...
L’Agenzia regolatoria europea (Ema) ha dato il suo benestare all’ampliamento delle indicazioni di apixaban (Eliquis di Bristol-Myers Squibb e Pfizer)...
Rispetto agli antagonisti della vitamina K, i nuovi anticoagulanti orali (rivaroxaban, dabigatran, ximelagatran e apixaban) presentano un rischio simile di...
In caso di primo episodio di tromboembolismo venoso (Tev) non provocato, dopo il trattamento iniziale con eparina e poi con...
I pazienti affetti da malattia polmonare cronica ostruttiva presentano un rischio maggiore di decesso durante l''ospedalizzazione ed entro 30 giorni...
In medicina primaria, se il punteggio di Wells (algoritmo decisionale basato su 7 variabili) è inferiore o uguale 4 e...
Una revisione sistematica, con una meta analisi di 37 RCT, effettuata dai ricercatori dell’Evidence-Based Practice Center dell’Hartford Hospital – Connecticut,...
Nelle pazienti con cancro ovarico ad alto rischio sottoposte a chirurgia addominale, la profilassi prolungata del tromboembolismo venoso (Tev) con...
Circa il 20% dei pazienti con un episodio di tromboembolismo venoso (TEV) idiopatico presenta una ricorrenza clinica entro 2 anni...
La diagnosi del tromboembolismo venoso e dell''embolia polmonare in gravidanza è complessa in quanto l''imaging radiologico e medico-nucleare possono esporre la madre e il feto a effetti avversi. Una recente review britannica ha analizzato i gold standard attuali e le nuove tecniche che possono rendere più agevole le decisioni del clinico
L''acido acetilsalicilico (Asa) riduce il rischio di recidive quando somministrato a pazienti con tromboembolismo venoso non provocato che hanno sospeso...
Nel primo numero di maggio degli Annals of Internal Medicine, come di consueto, sono riportati gli update delle varie branche...
Da alcuni colleghi ortopedici dell’Università di Atlanta, in Georgia, viene proposta una “nuova” metodologia terapeutica per la profilassi degli eventi...
Nei pazienti avviati a sostituzione totale d''anca (o a chirurgia ortopedica maggiore, in generale), una tromboprofilassi prolungata riduce il rischio...
I trial relativi ai nuovi anticoagulanti e alla maggiore durata dell''anticoagulazione nel trattamento dell''embolia polmonare non hanno portato a reali...
Sono state recentemente riviste le linee guida dell''American college of radiology (Acr) per la scelta delle tecnica di imaging più...
Si è da poco concluso - ed i risultati sono stati recentemente pubblicati su Lancet - un ponderoso trial clinico...
Un’analisi di Carl Heneghan e dei suoi colleghi del Department of primary care health sciences di Oxford (UK) mostra che...
I pazienti con periodi di tachiaritmia atriale subclinica - senza fibrillazione atriale (Fa) clinica - rilevati frequentemente dai loro pacemaker,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...