Le nuove linee guida dell’American Gastroenterological Association sul trapianto di microbiota intestinale nelle malattie gastrointestinali delineano l’efficacia del trapianto di microbioma
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, l'infezione da Clostridium difficile (C. difficile) potrebbe dipendere principalmente da caratteristiche associate ai...
Uno studio pubblicato su PLOS Biology, prima autrice Susan Hromada del Dipartimento di biochimica all'Università del Wisconsin, Stati Uniti, suggerisce...
Negli adulti con infezione ricorrente da Clostridium difficile (rCDI) il trapianto di microbiota fecale (FMT) migliora le probabilità di risoluzione...
La modulazione del microbioma intestinale tramite trapianto fecale (FMT) induce alterazioni nei microRNA circolanti e del tessuto intestinale, e questo...
Secondo un nuovo studio retrospettivo di coorte pubblicato su Annals of Internal Medicine, l'incidenza di infezione ricorrente multipla da Clostridium...
Secondo una metanalisi pubblicata su Jama Internal Medicine, limitare l'assunzione di inibitori della pompa protonica o bloccanti del recettore dell'istamina...
I portatori asintomatici di Clostridium difficile possono contribuire alla diffusione dell'infezione negli ospedali, secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology e...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...