Nel mondo occidentale la mortalità oncologica complessiva è diminuita nel tempo, ma siamo ancora lontani dagli obiettivi proposti di una riduzione del 50% nei prossimi 25 anni
I pazienti con T2DM diagnosticato in giovane età presentano un'incidenza più alta di cancro rispetto alla popolazione generale, mentre tale associazione non è significativa per chi riceve una diagnosi dopo i 75 anni
Un nuovo studio pubblicato su Molecular Cancer fornisce preziose informazioni sulle interazioni multidimensionali che governano l'evoluzione clinica del mesotelioma pleurico...
I pazienti diabetici affetti da cancro rispondono meno ai trattamenti immunoncologici (inibitori del checkpoint immunitario, ICI). In particolare, in queste...
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, il microbioma intestinale può modulare l'efficacia dell'immunoterapia con cellule CAR-T CD19 nei pazienti...
Alla Presidenza di quest'ultima è stato confermato Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma...
I nasi elettronici hanno un'elevata accuratezza diagnostica nell'individuare il cancro nel respiro dei pazienti, secondo una revisione della letteratura pubblicata...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...