Antigeni neoplastici


Filtra per
Cancella filtri
Lo screening per il cancro alla prostata basato sulla valutazione dell’antigene prostatico specifico (Psa) potrebbe ridurre la mortalità di circa un quinto, secondo i risultati pubblicati su The Lancet di uno studio europeo a lungo termine che ha coinvolto oltre 162.000 uomini. «Ma nonostante l’efficacia di questa (Psa) nel ridurre...
«Non esiste il trattamento giusto in assoluto per il tumore della prostata. Oggi abbiamo molte strategie efficaci che consentono di...
Un test genetico in grado di predire l’aggressività di un cancro della prostata ed evitare interventi chirurgici non necessari. Lo...
Lo screening routinario per il cancro alla prostata con il test del Psa sarebbe più dannoso che benefico. Lo ha...
Il target di riferimento per lo screening “routinario” del tumore della prostata con il Psa sono gli uomini dai 55...
La maggior parte degli uomini anziani in cui si rileva un cancro prostatico tramite test del Psa e conferma bioptica, opta per il trattamento anche quando è evidente che la malattia è a crescita lenta e non a rischio immediato per la vita
«Le considerazioni dell’American college of physicians (Acp) sull’impiego del Psa come screening di popolazione riprendono un dibattito che dura da molti anni». Lo ricorda Giario Conti, responsabile U.O. di Urologia all''Ospedale S.Anna di Como
I medici, prima di offrire ai pazienti la possibilità di eseguire un test dell’antigene prostatico-specifico (Psa), devono essere espliciti nell’illustrarne i limitati benefici e i reali pericoli. Questa raccomandazione è contenuta nelle nuove linee guida Acp
Per i pazienti con carcinoma prostatico localizzato rilevato mediante il dosaggio del PSA non si sa quale sia il miglior...
L’analisi condotta dopo due ulteriori anni di follow-up ha portato i ricercatori dell’Erspc (European randomised study of screening for prostate...
La terapia antiandrogena è un trattamento molto efficace nel cancro (ca) prostatico localmente avanzato e si utilizza dopo la radioterapia,...
Il pioniere delle ricerche sulla genetica del cancro, ma anche lo scienziato gentiluomo, schierato in prima fila nelle battaglie a favore della ricerca sulle staminali e per reintrodurre l’evoluzionismo nei libri scolastici. È Renato Dulbecco, premio Nobel nel 1975
Vi è un grande dibattito che coinvolge un po’ tutti i programmi di screening in ambito oncologico. Per ciò che...
Dopo la pubblicazione dei risultati del NLST (National Lung Screening Trial) i medici si trovano di fronte ad un dilemma...
Pochi giorni fa la posizione della United States preventive services task force: niente Psa per gli uomini sani perché il test non salva la vita mentre spesso porta a esami o trattamenti inutili e dolorosi. Una decisione che ha alimentato il dibattito ormai in corso da anni
Le resezioni polmonari ripetute per metastasi da carcinoma del colon-retto danno esiti soddisfacenti, ma il coinvolgimento di linfonodi ilari o...
Si riapre il dibattito sull’utilità per la salute maschile di eseguire il test che misura l''antigene prostatico specifico (Psa). A sostenerne un''assenza di vantaggi è un rapporto della commissione governativa degli Stati Uniti per la medicina preventiva.
Nuove luci sui valori prognostici di Ipb (Iperplasia prostatica benigna) e Psa per il cancro prostatico.All’ European multidisciplinary cancer congress...
L''inibizione della biosintesi degli androgeni con abiraterone acetato prolunga la sopravvivenza globale dei pazienti con cancro prostatico metastatico e resistente...
Il cancro (Ca) della prostata viene diagnosticato sempre più frequentemente e in più del 90% dei casi è localizzato (stadio...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...