Analgesici


Filtra per
Cancella filtri
«A soffrire di dolore acuto e persistente sono circa 12 milioni di italiani mentre il 90% delle persone lo ha sperimentato almeno una volta nella vita. A oggi, spesso, questo problema non viene affrontato in modo appropriato dai medici di medicina generale e dagli specialisti e manca un'appropriata conoscenza anche...
Sulla rivista World psychiatry uno studio sulla correlazione tra delitti e farmaci ha scoperto che l'uso di alcuni medicinali psicotropi...
Alla luce delle recenti preoccupazioni sulla sicurezza degli antidolorifici in gravidanza, la Food and drug administration ha provato a fare...
Secondo i risultati di un sondaggio descritto in una lettera di ricerca su Jama internal medicine, la stragrande maggioranza dei...
Gli Stati con leggi permissive sull’uso medico di marijuana hanno meno decessi da overdose da analgesici oppiacei rispetto a quelli...
In Italia, l''uso dei farmaci nella terapia del dolore, in particolare gli oppioidi, è aumentato del doppio in tre anni,...
Nell’artroplastica totale di ginocchio, il blocco continuo del nervo femorale all’interno del canale degli adduttori riduce il consumo di oppioidi...
«Il ministero della Salute sta effettuando approfondimenti dopo l’annullamento della Fini Giovanardi da parte della Corte costituzionale. La legge conteneva...
Nella speranza di ridurre l’abuso di oppioidi, la dipendenza e i decessi da overdose l’Fda, Agenzia regolatoria statunitense, ha deciso...
Negli sport di resistenza, mitigare il dolore con gli analgesici può causare effetti collaterali: è la conclusione di uno studio pubblicato online sulla rivista British medical journal open
Le persone che assumono regolarmente acido acetilsalicilico (Asa), paracetamolo o triptani potrebbero farsi più danno che beneficio. Lo sottolinea un nuovo manuale del Nice (National institute for health and clinical excellence), rivolto ai medici di famiglia
I casi sono in aumento, proporzionalmente alle prescrizioni sempre più frequenti a scopi antalgici. Un lavoro pubblicato sul New England journal of medicine, analizza le difficoltà del trattamento di questa condizione potenzialmente letale che richiede un trattamento empirico e per la quale anche l’antidoto ha un’efficacia limitata
In uno studio finlandese, la somministrazione intravenosa di paracetamolo ha prodotto un buon effetto analgesico ma non ha diminuito la...
Il dolore è purtroppo comune nel cancro e colpisce il 70-80% dei soggetti affetti da malattia avanzata. Gli oppioidi sono...
Stando ai dati di spesa pro-capite, il consumo di farmaci oppiacei nella terapia del dolore, in Italia, resta ancora contenuto e di fatto i medicinali più prescritti e impiegati in questo ambito continuano a rimanere i non oppiacei
La prescrizione di analgesici subito dopo la chirurgia ambulatoriale è effettuata frequentemente negli adulti meno giovani e si associa a...
In Italia si iniziano a usare di più i farmaci oppioidi per il controllo del dolore, con un aumento di quasi il 30% di numero di confezioni vendute e un consumo pro capite pari a 1,17 euro
Tra i pazienti che ricevono oppioidi per il trattamento del dolore non oncologico, la dose quotidiana è fortemente associata alla...
Tra i pazienti cui vengono prescritti farmaci oppioidi per il dolore, dosi più alte si associano a un aumento del...
Per il trattamento del dolore non oncologico, che affligge un’ampia quota di popolazione adulta, e in particolare gli anziani, non...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Sicilia
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...