Negli ultimi 10 anni c'è stato un aumento del 34% della frequenza delle allergie alimentari. La fascia più colpita è quella tra 0 e 3 anni d'età, con un incremento del 120%
L’analisi ha visto che chi produceva anticorpi in risposta alle allergie alimentari aveva un rischio maggiore di decesso correlato a cause cardiovascolari
Il ministero della Salute ha recentemente pubblicato un aggiornamento dell'atto d'indirizzo sulle Allergie alimentari del 2014, documento indirizzato ai professionisti...
I bambini con allergie cutanee, alimentari e respiratorie sono candidati allo screening per un'allergia emergente chiamata esofagite eosinofila (EoE). Ecco...
La desensibilizzazione associata alla somministrazione di omalizumab ha mostrato un'efficacia significativa rispetto alla desensibilizzazione più placebo in 48 bambini con...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...