Gli indicatori evidenziano che l’uso inappropriato di antibiotici ad ampio spettro supera il 20% in tutte le condizioni cliniche, con particolare impatto sulla laringotracheite (49,3%) e la cistite non complicata (36,3%). I dati provengono dal Rapporto Osmed 2013 sull’uso dei farmaci in Italia, nel quale si ribadisce come l’uso inappropriato...
È una minoranza, ma viene definita “significativa”, quella dei medici che hanno abitudini prescrittive tali da peggiorare l’antibiotico-resistenza: lo dimostrano...
La lotta contro la resistenza antimicrobica si sta organizzando e un rapporto della Transatlantic taskforce on antimicrobial resistance (Tatfar) segnala...
«Salmonella e Campylobacter, batteri che sono spesso presenti negli allevamenti causando nell’uomo infezioni tramite l’assunzione di alimenti di origine animale,...
I microbi residenti nell’intestino dei bambini sani racchiudono numerosi geni di resistenza agli antibiotici, secondo uno studio pilota pubblicato su...
Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta...
Rispetto alle cure abituali, la formazione abbinata alla valutazione periodica dei risultati migliora l’appropriatezza prescrittiva nelle infezioni acute delle vie...
Articolo interessante soprattutto per le informazioni di farmacocinetica e farmacodinamica messe a disposizione dei clinici relativamente ad un argomento di...
Educare i medici prescrittori o regolare l’uso di antibiotici in ospedale può limitarne l’impiego eccessivo, non solo riducendo infezioni e resistenze, ma anche aumentandone l’efficacia terapeutica e, in ultima analisi, migliorando la prognosi dei pazienti
Mediante un programma di ‘quality improvement’, un ospedale pediatrico americano è riuscito a dare un taglio netto alla prescrizione inappropriata di antibiotici. Lo ha rivelato Lilliam Ambroggio, ricercatrice presso il Cincinnati Children’s Hospital Medical Center
Se non si scoprono nuovi antibiotici nei prossimi 20 anni sarà persa la guerra contro i batteri. Lo sostiene il primo rapporto redatto dal responsabile medico del governo britannico, Dame Sally Davies, che lancia l''allarme senza precedenti
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...