Accreditamento


Filtra per
Cancella filtri
I procedimenti tutti a matrice amministrativo-pubblicistica sono: autorizzazione, accreditamento, budget e sottoscrizione del contratto annuale di fornitura delle prestazioni
La legittimità delle clausole di salvaguardia, il cui inserimento negli accordi è stato successivamente recepito a livello di scelta generale...
È da considerarsi attività d'impresa lo svolgimento da parte dei privati di attività nel settore sanitario in regime di accreditamento...
Il richiamato decreto legislativo considera transazione commerciale qualunque contratto - a prescindere dalla sua natura, sia essa privatistica o pubblicistica...
È del tutto legittima la scelta della Regione di affrontare nei prossimi anni il probabile incremento di domanda di prestazioni...
Le gravi e reiterate criticità riscontrate dall'Asl, volte sostanzialmente a ottenere prestazioni indebite, oggetto peraltro di autonomo procedimento penale, non...
Quanto all'autorizzazione, premesso che per la realizzazione di strutture sanitarie e sociosanitarie il Comune acquisisce (...) la verifica di compatibilità...
Occorre "distinguere... gli aspetti che attengono all'"autorizzazione", prevista per l'esercizio di tutte le attività sanitarie, da quelli che riguardano l'"accreditamento...
La speciale normativa che consente lo svolgimento delle prestazioni sanitarie direttamente riferibili al Servizio sanitario nazionale a soggetti privati accreditati...
Nell'ambito del servizio sanitario nazionale, il passaggio dal regime di convenzionamento esterno al nuovo regime dell'accreditamento previsto dall'art. 8 del...
La sottoscrizione, da parte della struttura privata accreditata, della c.d. clausola di salvaguardia priva la stessa struttura della legittimazione a...
La affermazione secondo cui solo i centri antidiabete sarebbero abilitati ad erogare i PACC diabetologici, è del tutto destituita di...
Il lungo percorso argomentativo della sentenza pronunciata da questo Consiglio, il quale giunge ad escludere che l'ipotesi di compartecipazione nelle...
Niente ricettario agli specialisti dei centri privati accreditati e ai medici neoabilitati. Per ora non potranno prescrivere farmaci ed esami...
Ai sensi dell'art. 8-bis del D.Lgs. n. 502 del 1992, l'accreditamento non può riguardare una attività per la quale la...
L'art. 8-bis del D.Lgs. n. 502 del 1992 precisa che l'esercizio di attività sanitarie per conto ed a carico del...
In base alle articolate previsioni di cui all'art. 8 quater del d.lgs. n. 502/92, la scelta in ordine all'accreditamento o...
L'avvenuto rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione e all'esercizio - che già presuppongono la preventiva verifica, con esito positivo, di compatibilità...
L'accreditamento istituzionale consente alle strutture che ne beneficiano di erogare prestazioni sanitarie alla stregua di quelle pubbliche e di ricevere...
Quanto poi alla giurisprudenza secondo la quale non rileverebbe in nulla che la struttura sanitaria sia accreditata parzialmente o totalmente...
In presenza di una formale istanza, l'Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento anche se ritiene che la domanda sia...
Per capacità operativa massima si intende il valore sintetico che esprime le potenzialità funzionali e strutturali di un centro erogatore...
L'accreditamento non è riconducibile ad un contratto poiché il suo conferimento è esercizio di un potere amministrativo all'esito di una...
La scansione temporale ipotizzata dal decreto con la previsione di un termine di 90 giorni per la costituzione di una...
Non può essere revocata in dubbio l'esistenza di un titolo di concreta legittimazione allorché una ditta svolge un'attività concorrenziale rispetto...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...