La molecola è alla base della formulazione di SameFast, la linea di nutraceutici che offre un efficace sostegno contro stanchezza e calo del tono dell'umore
Buonumore, equilibrio emotivo e felicità dipendono dall'efficienza e dalla quantità di neurotrasmettitori quali la serotonina, la dopamina e la noradrenalina che, a loro volta, sono strettamente legati al livello della molecola SAMe, una sostanza straordinaria e dalle molteplici proprietà, anche conosciuta con il nome di ademetionina. Naturalmente prodotta dal nostro corpo, la SAMe o S-Adenosil-L-Metionina -la cui scoperta si deve al ricercatore italiano Giulio Cantoni che nel 1952 la isolò per la prima volta - è sintetizzata a partire da adenosina trifosfato (ATP) e metionina, che cede ad altre molecole i metili, ovvero gruppi chimici composti da un atomo di carbonio e tre atomi di idrogeno, attraverso un processo biochimico chiamatotransmetilazione. Dopo aver ceduto i metili, la SAMe viene trasformata in omocisteina, un aminoacido essenziale che, a sua volta, grazie all'intervento di acido folico e vitamina B12, è ritrasformato in SAMe. Nelle prime fasi della vita le concentrazioni di SAMe nell'organismo sono molto alte e tendono a diminuire con l'avanzare dell'età e in particolari condizioni: la gravidanza, lostress da lavoro, la carenza di vitamina B12 e di acido folico o l'uso di alcune terapie farmacologiche possono rappresentare alcuni esempi di cause scatenanti in tal senso.
L'apporto di questa molecola, vero e proprio modulatore positivo del benessere psico-fisico in soggetti anziani e nelle donne in menopausa, è fondamentale nella riduzione delle alterazioni del tono dell'umore. Il ruolo di SAMe, in questo senso, è comprovato da un utilizzo ormai consolidato nel tempo ed è associato a un elevato profilo di tollerabilità, soprattutto rispetto all'interazione con i medicinali di uso più comune[1]. Amplificano gli effetti benefici della molecola SAMe composti quali Acido folico e Vitamina B12, importanti per il mantenimento della normale funzione psicologica e per la riduzione dei livelli di stanchezza e affaticamento[2]. La Vitamina B12 contribuisce inoltre alla buona salute del sistema nervoso e del metabolismo energetico.
Oltre a partecipare a numerosi processi biochimici essenziali per la vita, la SAMe ha anche effetti benefici sul sistema nervoso, sulle articolazioni e sul fegato. Studi clinici hanno infatti dimostrato che bassi livelli di SAMe sono correlati a diverse patologie, tra cui depressione, fibromialgia, osteoartrite, Parkinson e alcune malattie epatiche. Per questo motivo, integrare la SAMe può essere una strategia efficace per prevenire o trattare queste condizioni e migliorare la qualità di vita delle persone: risulta centrale il suo ruolo in numerose reazioni metaboliche e nelmiglioramento delle funzionalità del sistema immunitario, così come sono riconosciute proprietà della molecola relative a un'azione protettiva e rigeneratrice dei tessuti cartilaginei edelle articolazioni[3]. Oltre alla comprovata efficacia, la SAMe è anchemolto sicuraperché ben tollerata epriva di effetti collaterali[4].
Ecco perché questa molecola è alla base della formulazione diSameFast - la linea di integratori specifici per il tono dell'umore di Fidia Farmaceutici costituita da SameFast UP, SameFast Advance e SameFast React - che rappresenta l'alleato perfetto per la gestione di stress, stanchezza e affaticamento legati a periodi della vita molto intensi, a situazioni di cambiamento o, in maniera più diffusa e ricorrente, ai cambi di stagione. Oltre a garantire unnotevole apporto di SAMe, SameFast ne stimola la produzione fisiologica da parte dell'organismo attraverso altri due cofattori,l'Acido Folico e la Vitamina B12. Samefast UP è l'integratore alimentare specifico per giovani e adulti che stanno affrontando periodi particolarmente intensi di stress. SameFast Advance risponde alle esigenze dei pazienti con deflessione del tono dell'umore legata all'avanzare dell'età e SameFast React, pensato per dare sostegno alle donne contro i disturbi tipici della menopausa e della perimenopausa, rappresenta il terzo fiore all'occhiello della gamma di nutraceutici.
[1] Bottiglieri T., American Journal of Clinical Nutrition, (2002);76 (suppl):1151S-7S
[2] Bottiglieri T. Psychiatric Clinics of North America 36, (2013)1-13
[3] Hardy M, Coulter I, Morton SC, et al. S-adenosyl-L-methionine for treatment of depression, osteoarthritis, and liver disease. Summary, Evidence report/technology assessment: Number 64. AHRQ publication N° 02-E033. Agency for healthcare research and quality. Rockville MD, 2002.
[4] Carrabetta ME., S-Adenosil L-Metionina (SAMe) Nuova applicazione nutracetica delle sindromi depressive, in L'Integratore Nutrizionale, n. 12, pag. 33, 2009.
Per saperne di più: https://www.samefast.it/