Rispetto ai coetanei mai infettati, i bambini tra 0 e 14 anni con infezione da SARS-CoV-2 avevano sintomi di lunga durata solo di poco più frequenti. Ma non solo: paradossalmente, i livelli di ansia erano maggiori nei bambini senza infezione. Ecco quanto emerge da uno studio pubblicato su The Lancet...
Sebbene alcuni bambini ricoverati in terapia intensiva per una sindrome infiammatoria multisistemica post-Covid-19 siano a rischio di morbilità a lungo...
I problemi cardiaci nei bambini ricoverati con sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) in conseguenza a un'infezione da Covid-19 scompaiono per lo...
Al Congresso Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica, Luigi Notarangelo, del National Institute of Health di Washington, ha parlato...
Un bambino su due colpito dalla sindrome pediatrica infiammatoria multisistemica temporaneamente associata al Sars-CoV-2 (PIMS-TS) presenta sintomi o segni neurologici...
Uno studio pubblicato sull'International Journal of Environmental Research and Public Health firmato dai ricercatori della North Carolina State University dimostra...
Secondo l'American Academy of Pediatrics (Aap) rappresenta un importante passo avanti la recente autorizzazione all'uso di emergenza (Eua) del primo...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...