Coronavirus


Filtra per
Cancella filtri
In 75 anni di storia dell'Unicef, pare che il Covid-19 rappresenti la più grande crisi globale per i bambini. Lo sostiene l'organizzazione stessa in un recente rapporto, il cui titolo in italiano è "Prevenire un decennio perduto: Azioni urgenti per invertire l'impatto devastante del COVID-19 su bambini e giovani", nel...
Il ruolo dei bambini nella trasmissione di SARS-CoV-2 potrebbe essere maggiore di quanto precedentemente ipotizzato. A dirlo è uno studio...
I problemi cardiaci nei bambini ricoverati con sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) in conseguenza a un'infezione da Covid-19 scompaiono per lo...
Da uno studio pubblicato su Pediatrics emerge che i tassi di infezione da Covid-19 erano più alti tra i neonati...
Al Congresso Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica, Luigi Notarangelo, del National Institute of Health di Washington, ha parlato...
Un bambino su due colpito dalla sindrome pediatrica infiammatoria multisistemica temporaneamente associata al Sars-CoV-2 (PIMS-TS) presenta sintomi o segni neurologici...
Secondo un articolo pubblicato su MedRxiv sotto forma di prestampa, ossia non ancora sottoposto a peer-review, i bambini possono soffrire...
Riaprire le scuole in presenza e in sicurezza è possibile negli Stati Uniti, a patto di seguire le precauzioni di...
Il periodo a rischio di sviluppo della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (Mis-C) con Covid-19 può essere più lungo di...
Secondo uno studio promosso dal Gruppo di studio (Gds) di Reumatologia della Società italiana di pediatria (Sip), la Mis-C, ovvero...
L'Associazione culturale pediatri (Acp) chiede al governo che le comunicazioni circa le disposizioni Covid-19 siano più chiare e meno soggette...
La teoria suggerita da molti secondo cui i bambini hanno maggiori probabilità degli adulti di essere portatori asintomatici del nuovo...
Secondo le conclusioni di uno studio su The Lancet Child and Adolescent Health la patologia renale sembra essere frequente tra...
Nei primi giorni di vita l'infezione neonatale da Sars-CoV-2 può presentarsi con ipossiemia clinicamente significativa senza segni di difficoltà respiratoria....
Alcuni studi hanno suggerito che, rispetto a quanto si osserva negli adulti, il rischio di Covid-19 grave sia inferiore nei...
Secondo un nuovo studio apparso su Circulation, a seguito dell'infezione da Sars-CoV-2, i bambini potrebbero avere uno scompenso cardiaco acuto...
Da uno studio pubblicato su JAMA Oncology firmato dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSK) coordinati da Andrew...
«Vogliamo poter prescrivere i tamponi e somministrare i vaccini ai bambini». Questo l'appello del presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri,...
Un documento di consenso internazionale appena pubblicato su Radiology: Cardiothoracic Imaging elenca le raccomandazioni per l'uso dell'imaging toracico, ossia della...
Le persone con disturbi dello spettro autistico potrebbero risentire in maniera particolare delle misure di contenimento in atto, come anche,...
Bisogna rispettare le scadenze vaccinali del ciclo primario, anche e soprattutto nell'epidemia COVID-19. È questo l'appello della Federazione Italiana Medici...
Ai tempi dell'emergenza coronavirus, trascorrere del tempo in casa può trasformarsi in una buona occasione per stare in famiglia. «Utilizzate...
La gastroenterite acuta di origine virale è una patologia pediatrica diffusa in tutto il mondo, sia nei Paesi sviluppati che in quelli non sviluppati, e di cui sono ben noti gli agenti eziologici, tra i quali rotavirus, adenovirus enterici, norovirus e astrovirus. Pochi studi, però, sono stati finora effettuati sulle possibili coinfezioni da tali virus.
PediatriaVi sono nuove prove a supporto del legame fra il rhinovirus, una causa del raffreddore comune, e infezioni respiratorie acute...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...