Secondo una revisione sistematica e meta-analisi, l'immunoterapia allergene-specifica (AIT) potrebbe proteggere i soggetti allergici dallo sviluppo dell'asma, soprattutto se bambini. «I nostri risultati supportano un possibile effetto preventivo dell'AIT nell'insorgenza dell'asma e suggerisce un effetto potenziato quando somministrata a bambini, a mono-sensibilizzati e per almeno 3 anni, indipendentemente dal tipo...
Dai risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine dello studio multicentrico internazionale Liberty Asthma VOYAGE emerge che l'agente biologico...
Nell'ultimo biennio l'asma nei bambini, specie se grave, ha visto importanti novità terapeutiche, con effetti positivi clinici, sul benessere quotidiano...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...