Alimenti


Filtra per
Cancella filtri
Una dieta vegetale ipolipidica riduce l'apporto calorico giornaliero ma aumenta i livelli ematici di glucosio e di insulina rispetto a un'alimentazione a ipoglucidica base di proteine animali, secondo uno studio dei National Institutes of Health firmato dai ricercatori del NIDDK, il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases....
Si vive più a lungo grazie alla dieta mediterranea. A suggerirlo è un recente studio tutto italiano che ha coinvolto...
Sembra che sostituire la carne rossa nella propria alimentazione con cibi vegetali quali legumi, frutta secca o soia riduca il...
Alcune indicazioni presenti in etichetta sulle confezioni dei prodotti alimentari possono aiutare i consumatori a compiere scelte salutari. Ne è...
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition firmato da un team di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center...
Da un articolo sulla rivista Nutrients emerge che il lattisolo, una sostanza che si lega a una subunità del recettore...
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il 72% di coloro che fanno parte della "Generazione Z", ovvero i...
Sembra che le persone con sensibilità al glutine non celiaca producano alti livelli di anticorpi "contro" il glutine proprio come...
Mangiare 5 portate di frutta e verdura ogni giorno è un messaggio generico di salute pubblica che, secondo uno studio...
Un composto presente nei capperi sott'aceto non solo è in grado di attivare le proteine implicate nella normale attività dell'encefalo...
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Nature, una dieta vegana ipocalorica sotto sorveglianza medica potrebbe aiutare a combattere...
Un esame delle urine di 5 minuti non solo misura quanto è sana una dieta, ma produce un'impronta digitale unica...
Seguire modelli alimentari diversi ma comunque sani si associa a un minor rischio di malattie cardiovascolari, secondo quanto conclude uno...
Mangiare più fibra può migliorare il controllo del diabete e l'aspettativa di vita per i pazienti con la malattia, secondo...
Da uno studio randomizzato e controllato pubblicato sul Journal of Nutrition emerge che l'aggiunta al pasto di una miscela di...
Gli ultracinquentenni che consumano ridotte quantità di alimenti ricchi di flavonoidi, come mirtilli, mele e tè, hanno probabilità da due...
I cibi etichettati come "junk food" sono associati alla malattia infiammatoria intestinale (Ibd). A dirlo sono i risultati di un'analisi...
Per valorizzare e promuovere una corretta alimentazione nei primi 1.000 giorni di vita, e per diffondere sul mercato il made...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...