Inibitori enzimatici


Filtra per
Cancella filtri
Il trattamento con il farmaco anticolesterolo rosuvastatina non riduce il rischio di fratture tra gli uomini e le donne con elevati livelli di proteina C-reattiva (Pcr), un biomarcatore infiammatorio. Questo è quanto conclude Jupiter, ossia Justification for the use of statins in prevention: an intervention trial evaluating rosuvastatin, un trial...
Tadalafil e sildenafil, inibitori della fosfodiesterasi 5 (Pde 5) in genere prescritti per la disfunzione erettile, migliorano l’afflusso di sangue...
Alte dosi di statine giornaliere sono sicure e potrebbero rivelarsi efficaci nel trattamento della sclerosi multipla in fase avanzata. È...
Subito dopo la pubblicazione delle nuove linee-guida dell''American heart association e dell''American college of cardiology, numerose voci si sono levate...
Il rischio di cataratta aumenta tra chi assume statine? La risposta è affermativa, almeno secondo Ishak Mansi, internista al North...
Già nel numero del 10 aprile ci si era occupati della tossicità dei FANS per il sistema cardiovascolare ed ancora...
La rigidità aortica e la velocità dell’onda riflessa (Pulse Wave Velocity: PWV) sono al centro dell’attenzione da anni come determinanti...
La valutazione con lo score CHADS2 (insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, età ≥ 75 anni, diabete mellito, precedente ictus o attacco...
Sulla scorta dei risultati di diversi studi osservazionali e di meta-analisi che suggeriscono che le statine modulano la fisiopatologia della...
È in progressivo aumento il numero dei farmaci che possono dare reazioni avverse se assunti con il pompelmo. Attualmente sono...
Il trattamento a lungo termine della psoriasi è spesso compromesso da effetti indesiderati, dalla perdita di efficacia nel tempo, dalla...
Il Tofacitinib (T) è un nuovo inibitore orale della janus-kinase (JAK) che agisce come immunomodulatore e può essere utile nella...
Le statine riducono il colesterolo LDL (LDLc) e prevengono gli eventi cardiovascolari, ma la loro efficacia sulla popolazione a basso...
Il boceprevir (B) e il telaprevir (T) sono farmaci antivirali che inibiscono la proteasi NS3/4A, enzima fondamentale per la replicazione...
È in corso l’aggiornamento delle Linee Guida per il trattamento della ipercolesterolemia (ATP IV) che verrà concluso nel corso del 2012 a cura del National Heart Lung and Blood Institute (NHLBI). L’obiettivo è di promuovere una gestione integrata dell’ipercolesterolemia nell’ambito di una riduzione del rischio cardiovascolare globale. La precedente versione delle Linee Guida (ATP III) si basava su una strategia volta al raggiungimento di livelli target di LDL-C a seconda della presenza di un differente grado di rischio cardiovascolare; gli obiettivi del trattamento pertanto facevano riferimento ai valori di LDL-C (quando iniziare la terapia; quali livelli raggiungere).
L’uso di FANS può aumentare il rischio di fibrillazione (FA) o flutter (FL. A) atriali, soprattutto attraverso i loro effetti...
Una recente meta-analisi di 13 trials randomizzati che coinvolgevano più di 90.000 pazienti ha evidenziato che il trattamento con dosi...
Il tamoxifene e il raloxifene, largamente utilizzati nella chemio-prevenzione del cancro del seno per il loro effetto modulatore sui recettori...
Negli ultimi tempi c’è stata una crescente attenzione al maggior rischio cardiovascolare (CVR) associato all’utilizzo dei FANS, specialmente in pazienti...
Il National Cholesterol Education Program Adult Treatment III (NCEP-ATP III) include le statine nella lista dei farmaci con controindicazione assoluta...
Prosegue l’interesse per i diuretici tiazidici, ma spesso si tende a comprendere in questa definizione anche il clortalidone (C). In...
I risultati della più recente meta-analisi sull’argomento confermano e specificano meglio il dato di pericolosità cardiovascolare dell’utilizzo prolungato dei FANS,...
Nonostante sia ben conosciuta l’associazione di bassi livelli di HDL-C con il rischio cardiovascolare (CV), le principali linee guida si...
Siamo abituati a considerare il clortalidone (C) del tutto simile, se non uguale, ai diuretici tiazidici mentre, a parte il...
Nell’ambito della diagnosi differenziale della diarrea cronica non va dimenticata la possibilità di una sua origine iatrogenica che si può...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Liguria
sono disponibile per un ambulatorio di ostetricia-ginecologia con ecografia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...