Nelle donne con carcinoma duttale in situ (Dcis), la mortalità per cancro al seno è tre volte maggiore rispetto alle coetanee della popolazione generale, secondo uno studio epidemiologico pubblicato su Jama Network Open e firmato da Steven Narod, del Dipartimento di medicina all'Università di Toronto, e colleghi. I ricercatori hanno...
Grazie alle nuove metodologie di screening della popolazione, all’affinamento delle tecniche chirurgiche e radioterapiche e al progresso nel campo dei...
«La terapia ormonale sostitutiva (Tos) potrebbe o no causare tumori al seno. Per ora la certezza sta nel dubbio». Queste le parole suggerite nella parte conclusiva di un’analisi critica dei dati di alcuni grossi studi che, negli ultimi anni, hanno collegato la riduzione di Tos a un calo di tumori del seno
Il team guidato da Giannino Del Sal, professore ordinario di Biologia cellulare presso la Facoltà di medicina dell’Università di Trieste, ha individuato le caratteristiche che renderebbero i tumori mammari particolarmente aggressivi
Iniparib, inibitore della poli(adenosina difosfato-ribosio) polimerasi (Parp), è stato candidato alla terapia dei tumori mammari triplo-negativi, caratterizzati da difetti nei...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...