Uno studio pubblicato di recente ha studiato l’associazione tra riduzione dei livelli di colesterolo LDL indotta dalle statine e riduzione assoluta e relativa di esiti clinici individuali
La terapia con statine aumenta il rischio di diabete. Un nuovo studio analizza la dimensione e la tempistica di questo effetto e chi possa essere a maggior rischio
Le statine di sintesi, inibitori della HMG-CoA reduttasi, rappresentano un presidio farmacologico cardine nel trattamento delle dislipidemie, per raggiungere l'obiettivo...
Gli inibitori della dipeptidil-dipeptidasi 4 (DPP-4i) o gliptine vengono ampiamente utilizzati nel trattamento del diabete mellito tipo 2 (DM2). Aumentano...
In una precedente meta-analisi di studi che riportavano associazioni tra ipertiroidismo/ipotiroidismo e incidenza di cancro mammario pubblicati fino al 29...
Un recente articolo ha valutato i pro e contro della preparazione medica pre-operatoria nei pazienti affetti da feocromocitoma/paraganglioma (PPGL). Le...
L'orbitopatia di Graves (OG) è una patologia autoimmune che comporta proptosi, gonfiore e infiammazione dell'occhio e dei tessuti peri-orbitali. Circa...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...