È stato di recente pubblicato uno studio con l’obiettivo di valutare l’associazione tra fluttuazioni del BMI e velocità con cui si verificano le CVD (coronaropatie, patologie cerebro-vascolari e arteriopatie periferiche
L'OMS ha pubblicato delle linee guida sui “non-sugar sweeteners”, sconsigliandone l’utilizzo poiché a lungo termine potrebbero indurre rischi per la salute, come il maggiore rischio di diabete e malattie cardio-vascolari
La disfunzione tiroidea è associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) nella popolazione generale; tuttavia, rimane controverso se...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...