IN EVIDENZA

Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Il tatuaggio è da millenni un mezzo espressivo, una forma d'arte corporea che racconta storie, emozioni e identità. Le persone si tatuano per diversi motivi, spesso anche profondi, legati alla loro visione della vita, a esperienze vissute, ma non sempre quelle scelte si rivelano immutabili.
113
La caduta dei capelli, un problema che affligge molte persone, indipendentemente dall’età o dal genere.
Urea
L’urea è un ingrediente da sempre utilizzato in cosmetica grazie ai suoi preziosi benefici. Come l’acido ialuronico è un componente storico dei cosmetici sempre ben apprezzato dai consumatori.
1512 EMULSIONANTI A CRISTALLI LIQUIDI
Le emulsioni rappresentano molte categorie all'interno dell'industria cosmetica e della cura della persona.
olio d'oliva omphacion
L'Omphacion (detto anche Omphacium dai Latini) è l'estratto di olive acerbe, per millenni considerato un preziosissimo unguento antirughe è oggi riscoperto e usato come base dei più pregiati prodotti cosmetici.
3011 art3 Polisaccaridi
I polisaccaridi sono molecole che in campo cosmetico trovano largo interesse per le loro caratteristiche chimiche; presentano eccellenti effetti idratanti e filmogeni, grazie alla loro abbondanza di gruppi idrofili. In questo articolo, un'analisi dei loro effetti principali.
olio di krill integratori
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology, ha mostrato che l’integrazione con olio di krill può rafforzare la funzione di barriera cutanea, l’idratazione e l’elasticità della pelle negli adulti sani
1511 Art1 Invecchiamento pelle ferro
L’attenzione della Scienza è sempre più attiva ed evolutiva verso ricerche che esplorino nuovi meccanismi di rigenerazione cutanea. E’ di recente pubblicazione uno studio (Journal of Plastic, Reconstructive & Aesthetic Surgery 96 (2024) 56–57) che stanno conducendo alcuni chirurghi plastici europei sui possibili effetti positivi dei chelanti del ferro sull’invecchiamento cutaneo e nell’alopecia androgenetica.
3110 Art1_Antiossidanti
Gli antiossidanti, importantissimi per contrastare i radicali liberi, si sa, possono essere assunti attraverso l’alimentazione o applicati per via topica sulla pelle.
3110 Art4_Fermentazione
La fermentazione in ambito cosmetico già da diversi anni è diventata la parola più popolare quando si parla di materie prime con un focus sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e sul miglioramento della biodegradabilità dei prodotti.
1510 cuoio capelluto
É’ noto il legame tra benessere e bellezza. Il modo in cui percepiamo noi stessi influenza notevolmente la nostra autostima nella società odierna. Soffrire di problemi ai capelli, come la forfora, può influire negativamente sulla nostra autostima e, di conseguenza, sul nostro benessere.
1510 epidermolisi
Epidermolisi Bollosa, la malattia che colpisce pelle e mucose già da bambini: come riconoscerla, quali le terapie attualmente riconosciute e quali principi a supporto della gestione della patologia
3009 acido ialuroinco
Gli acidi rappresentano un pilastro importante nell'industria cosmetica moderna. Utilizzati principalmente per esfoliare, rigenerare e migliorare l'aspetto della pelle, sono ingredienti versatili che, se applicati correttamente, possono trasformare una routine di bellezza.
3009 nanoparticelle
Negli ultimi anni, l'industria cosmetica ha abbracciato nuove tecnologie e materiali avanzati per offrire prodotti sempre più efficaci e personalizzati. Tra questi, i nanomateriali sono diventati uno degli strumenti più promettenti per migliorare la performance dei cosmetici, aprendo nuove possibilità nel campo della bellezza e della cura della pelle.
24.07 nanomateriali
Nanomateriali nel settore cosmetico: quali proprietà e vantaggi per le prestazioni dei prodotti cosmetici e quali, invece, le preoccupazioni nel loro utilizzo.
24.07 solare
Ormai è sempre più chiara l'importanza della protezione solare per la pelle, grazie anche alle campagne di sensibilizzazione fatte negli anni. Ma ci sono ancora molti miti da sfatare.
esfoliazione
Il trattamento esfoliante è uno step importante della skincare routine che necessita di un’attenzione particolare per via degli agenti cheratolitici acidi e con basso pH. L’esfoliazione andrebbe effettuata 1-2 volte a settimana, in relazione al tipo di pelle e alle condizioni che presenta. Tuttavia, in alcuni periodi dell’anno, come in estate, è sconsigliata l’esfoliazione chimica con acido glicolico, lattico e anche l’uso di retinoidi.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...