L'assunzione combinata di acidi grassi omega-3 riduce in modo quasi lineare i trigliceridi e il colesterolo non-HDL, fornendo prove a sostegno degli omega-3 nella prevenzione cardiovascolare. Ecco quanto conclude sul Journal of American Medical Association (JAMA) una metanalisi firmata da Tianjiao Wang della Università della Scienza e della Tecnologia di...
Dalla ricerca spagnola arriva la conferma dell''utilità di una definizione alternativa alla sindrome metabolica (Sm) per identificare gli individui ad...
CardiologiaElevati livelli di trigliceridi (Tg) possono essere un’importante causa di morte cardiaca. Lo si deduce dai risultati di una ricerca...
Scienze dell’alimentazione-alimentazione e patologiaL’uso di olio di pesce, con o senza fenofibrato, è efficace nel trattamento dell’ipertrigliceridemia nei pazienti con...
Cardiologia-arteriopatie perifericheL’aggiunta di integratori a base di acidi grassi omega-3 alla terapia statinica nei pazienti con ipertrigliceridemia riduce significativamente i...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...