Prognosi


Filtra per
Cancella filtri
Non era noto se il riscontro di lievi aumenti della troponina cardiaca possa essere d’aiuto nella stratificazione del rischio di complicanze nei pazienti con embolia polmonare
coronavirus
Un articolo di revisione dell’American Heart Association, pubblicato su Circulation, evidenzia prove che associano procedure invasive alla successiva comparsa dell’infezione
Uno studio pubblicato su Hypertension fa il punto sul ruolo prognostico e sul significato clinico dell'ipertensione ortostatica (OHT), rimasti indefiniti...
Secondo uno studio di coorte pubblicato su JAMA Cardiology, nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) e...
I dati di uno studio monocentrico svolto su pazienti ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca e pubblicati su Frontiers in...
Tutti i pazienti sottoposti a trapianto cardiaco dovrebbero essere vaccinati contro il COVID-19, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su...
Nei pazienti con scompenso cardiaco terminale trattati con cellule staminali provenienti dal proprio midollo osseo è stata osservata una riduzione...
Dallo studio di revisione con metanalisi ABC-H, ossia Ambulatory Blood Pressure Collaboration in Patients With Hypertension, emerge la presenza di...
La saturazione ossiemoglobinica cerebrale (rSO2) è un buon indicatore degli esiti neurologici a 90 giorni nei pazienti rianimati dopo un...
Le donne incinte che hanno la pressione del sangue cronicamente elevata hanno anche maggiori probabilità delle coetanee normotese di avere...
Un ampio studio multicentrico coordinato dalla Fondazione Monzino di Milano ha permesso – attraverso la combinazione di test da sforzo...
Un gruppo di cardiologi italiani ha identificato 4 fattori critici per la prognosi a lungo termine dei pazienti infartuati: il tasso di filtrazione glomerulare, il rapporto di escrezione albumina/creatinina, una storia di angina e un pregresso infarto miocardico
Nei pazienti con scompenso cardiaco di grado lieve-moderato in trattamento ottimale, la presenza di alti livelli sierici di Ca 125...
Un elevato livello delle gamma-glutamiltransferasi (gamma-Gt) nei pazienti con infarto miocardico con elevazione del tratto St (Stemi) al momento del...
Nei pazienti sintomatici con un punteggio Cac (calcificazione coronarica) pari a 0 che vengono avviati all''esecuzione di un''angioTc, è possibile...
L’inizio precoce di una terapia con statine entro 14 giorni dopo una sindrome coronarica acuta (Acs) produce effetti favorevoli ma...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’ECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ci&ograve enfatizza l’importanza...
Chirurgia-cuore e pericardioNei pazienti sottoposti a piazzamento di bypass coronarico, il trattamento con statine pu&ograve migliorare gli esiti cardiovascolari. Con...
Cardiopatia ischemicaI pazienti con arteriopatie periferiche preesistenti o un’anamnesi di ictus vanno incontro ad esiti peggiori a seguito di episodi...
Cardiopatia ischemicaIl presente studio ha esaminato gli effetti dell’ansia su mortalit&agrave ed infarto miocardico non fatale nei pazienti con coronaropatie,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Veneto
Studio Medico, vicinanze Ospedale B.go Trento, offre ospitalità a medici specialisti.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...