L’insonnia è un importante fattore di rischio per l’ictus, soprattutto nei giovani adulti: è questa la conclusione di un ampio studio taiwanese che ha preso in esame le cartelle cliniche di 21.438 insonni e 64.314 controlli senza disturbi del sonno, pubblicato sulla rivista Stroke dell’American heart association. L’insonnia da sola...
di Elisabetta LucchesiniAssumere determinati antidolorifici, quotidianamente e per anni, porta con sè un incremento, anche se minimo, del rischio di...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaUn’ora extra di sonno per notte è associata ad una riduzione del 33 percento nello sviluppo di calcificazioni coronariche....
EpidemiologiaDiversi parametri relativi ai disturbi del sonno possono predire un incremento dell’attività protrombotica. Vi è un’estesa letteratura che dimostra che...
NeurologiaL’infezione da enterovirus 71 (EV71) con coinvolgimento del sistema nervoso centrale ed insufficienza cardiopolmonare potrebbe essere associata a sequele neurologiche....
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...