Disturbi cerebrovascolari


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato su Stroke, una Tc cerebrale entro 24 ore da un attacco ischemico transitorio (Tia) è in grado di prevedere il rischio futuro di ictus. «Come l’ictus, anche il Tia dipende da un ridotto afflusso di sangue al cervello, ma in questo caso i sintomi sono lievi...
Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione...
Secondo uno studio pubblicato su Stroke, un attacco ischemico transitorio (Tia) può aumentare il rischio di sviluppare disturbi da stress...
L’assunzione di potassio riduce il rischio di ictus e la mortalità in donne non più giovani, soprattutto se non ipertese....
Un adeguato controllo della pressione permette a chi ha subito un ictus di dimezzare il rischio di un secondo accidente...
L’insonnia è un importante fattore di rischio per l’ictus, soprattutto nei giovani adulti: è questa la conclusione di un ampio...
La perfetta salute del cuore in età giovanile è associata a un minor rischio di appannamento cognitivo tra già a...
Stroke hero, eroe dell’ictus, è il nome del videogame dedicato ai bambini che spiega quali sono i sintomi dell’ictus e...
Gravidanza, pillola e menopausa: ecco tre fattori che mettono a rischio il gentil sesso secondo le nuove linee guida per...
La precoce somministrazione di acido acetilsalicilico (Asa) per via endovenosa nei pazienti con ictus ischemico acuto, trattati con alteplase, non migliora l’outcome clinico a tre mesi e aumenta il rischio di emorragia intracranica sintomatica
Nel 2012 si stima che in Italia vi saranno almeno 200mila nuovi casi di ictus, di cui circa 130mila ischemici....
La fibrillazione atriale (Fa) è causa di declino cognitivo anche se non vi è un evidente lesione ictale. A sostenerlo,...
La cessazione dell''abitudine al fumo si associa a modificazioni di mortalità differenti a seconda del distretto vascolare coinvolto in processi...
I dispositivi attualmente disponibili  per la neurotrombectomia offrono opzioni di trattamento interessanti per i pazienti colpiti da ictus ischemico acuto....
Cardiologia-cardiopatia ischemicaUn’elevata frequenza cardiaca a riposo &egrave associata ad un incremento del rischio di infarto o mortalit&agrave per cause coronariche...
Cardiologia-arteriopatie perifericheI soggetti affetti da arteriopatie periferiche, con o senza claudicatio intermittens, possono trarre beneficio dalla pratica regolare e supervisionata...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaLa riduzione nei ricoveri per infarto miocardico che &egrave stata osservata dopo l’applicazione di una legge sul divieto di...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa circonferenza del polpaccio presenta un’associazione inversa con le placche carotidee. Sono in aumento le prove del fatto che...
Neurologia-vasculopatie cerebraliSono stati identificati nuovi fattori di rischio genetici per gli aneurismi intracranici. L’ictus &egrave la terza causa di morte...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa contropulsazione meccanica esterna (ECP), un mezzo non invasivo per aumentare il flusso ematico nell’arteria cerebrale media, potrebbe risultare...
Neurologia-vasculopatie cerebraliUn elevato indice volumetrico atriale sinistro (LAVI) &egrave associato ad un aumento del rischio di un primo episodio di...
Neurologia-vasculopatie cerebraliE’ stato per la prima volta riportato un legame fra gli ictus del lobo parietale e susseguente morte per...
Un''ulteriore analisi dello studio ATHENA, sulla morbilit&agrave e mortalit&agrave cardiovascolari, dimostra che il dronedarone, farmaco antiaritmico prodotto da Sanofi-Aventis, riduce...
Cardiologia-patologie infettiveLa RM e l’uso di marcatori neurochimici di danno cerebrale hanno dimostrato che l’incidenza delle complicazioni cerebrovascolari &egrave elevata...
Cardiologia-arteriopatie perifericheL’insulinoresistenza &egrave indipendentemente associata al rischio di sviluppare arteriopatie periferiche. Essa modifica inoltre l’associazione fra queste ultime e l’infiammazione,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Veneto
Cedo alla data del 31/12/2025 attività studio dentistico in Belluno( due unità operative) e Treviso (una unità)  completa di tutto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...